ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

gli appuntamenti

“A Latina è due volte Natale”: il Comune presenta gli eventi. Coletta: “Cultura marchio di fabbrica”

Capodanno con Cinzia Leone al D'Annunzio e il coro Gospel in piazza del Popolo. Proiezioni luminose al posto dei fuochi d'artificio

due-volte-nataleLATINA – Comune, associazioni, pro loco, ordini professionali, tutti hanno contribuito al Natale di Latina, presentato oggi nel corso di una conferenza stampa in Comune. Tanti gli eventi tutti realizzati grazie a donazioni e alla collaborazione tra tanti soggetti e realtà diverse. La manifestazione si chiama “A Latina è due volte Natale” per includere sia il compleanno della città, il prossimo 18 dicembre, che le festività natalizie, fino al 6 gennaio.

Il sindaco Damiano Coletta ha spiegato che il Natale sarà un contenitore, in linea con Lievito, quindi si spazierà dall’arte alla musica, passando per incontri con l’autore e spettacoli teatrali, con una precisazione: “Abbiamo deciso di non fare fuochi d’artificio in piazza e ci auguriamo che anche i privati scelgano la stessa linea”.

Nel centro storico, nei borghi e nei quartieri avranno luogo concerti, mostre, performance, presentazioni, conferenze ed i tradizionali mercatini di Natale. Gli eventi si svolgeranno per lo più nelle sedi del centro storico, Spazio Art&Impresa (ex STEP), Teatro Gabriele D’Annunzio, Museo Duilio Cambellotti, Palazzo M, Teatro Amilcare Ponchielli e all’ex Garage Ruspi. Una serie di manifestazioni itineranti, inoltre, avranno luogo nei quartieri e nei borghi. Il Christmas Village occupa già da qualche giorno  via Eugenio di Savoia, via Diaz, Corso della Repubblica e via Pio VI con 45 casette di legno e una casetta sarà dedicata a Babbo Natale. Piazza del Popolo è un giardino natalizio, mentre in Viale Italia sarà allestita la pista di ghiaccio.

ASCOLTA IL SINDACO

84 ANNI – Il 18 dicembre, giorno del compleanno della città che compie 84anni, l’evento clou sarà la Maratona di Latina che partirà alle ore 9:30 da piazza San Marco con la contestuale apertura del Museo Cambellotti, ha spiegato l’assessore alla cultura Antonella Di Muro. Tanti altri gli eventi tra cui l’inaugurazione della mostra al Museo della Terra Pontina e la proiezione del docufilm voluto dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri “Storia di un ospedale che non c’è più” per la regia di Gabriele Brocani, che si terrà al Teatro D’Annunzio alle 16 e la proiezione del documentario “Se ottanta vi sembrano pochi” sugli 80 anni del Tribunale di Latina realizzato da Gianfranco Pannone.

D’ACHILLE – Del calendario abbiamo parlato con il presidente della commissione cultura del Comune di Latina, Fabio D’Achille che ci ha raccontato anche una particolarità sull’albero di Natale.

ASCOLTA

COSTANTI – “Un Natale che ha visto la collaborazione di tanti soggetti, nel segno della solidarietà, visto il budget molto ridotto, lasciato dalla gestione commissariale”, ha sottolineato l’assessore alle Attività produttive del Comune di Latina Felice Costanti, che ha coordinato le iniziative.

CINZIA LEONE – Tra i tanti eventi in programma lo spettacolo di Cinzia Leone il 31 dicembre al teatro D’Annunzio dal titolo: “Mamma mia sei sempre nei miei pensieri. Spostati!”. L’attrice, presente alla conferenza stampa con la sua solita simpatia ha spiegato: “Grazie per avermi invitato, altrimenti avrei passato il Capodanno da sola a casa a guardare il soffitto”.

CAPODANNO  IN PIAZZA E A TEATRO– Un appuntamento realizzato grazie alla Pro Loco di Latina guidata da Fabio Fanelli: “Prima di tutto grazie all’Amministrazione per aver finalmente capito che la Pro Loco esiste. Siamo pronti a partire con lo spettacolo di Cinzia Leone al Teatro D’Annunzio il 31 sera e in piazza del Popolo con il concerto del Coro Gospel Big Soul Mama”. L’esibizione dello storico coro sarà preceduta da un contest musicale e seguita da un dj set per ballare tutti insieme. Le proiezioni luminose prenderanno il posto dei fuochi d’artificio. Come l’albero di Natale di luci che si disegnerà sulla Torre del Comune.

Il 1 gennaio come è tradizione si terrà al D’Annunzio il Concerto di Capodanno

brochure-natale

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto