ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

Agrospazio, giovedì giornata di apertura e primi forum

A Sperlonga il IV Workshop Agrospazio

SPERLONGA – Avrà inizio giovedì 20 maggio, alle 10.30, a Sperlonga, la prima giornata della quarta edizione del Workshop Internazionale Agrospazio, organizzato dalla Federlazio e patrocinato dall’ Esa (Agenzia Spaziale Europea) e dall’Asi (Agenzia Spaziale Italiana) che vedrà coinvolte le più alte rappresentanze del mondo scientifico internazionale, nonché tecnici agroalimentari e ingegneri aerospaziali operare per un nuovo sistema di produttività agricola, basato sul minor impatto ambientale e sul minor dispendio economico.

ASCOLTA L’INTERVISTA ALLA PORTAVOCE DI FEDERLAZIO ROBERTA BUSATTO

audioagrospazio 19 maggio]

Ad introdurre i lavori il direttore della Federlazio Latina Antonio Di Micco, il Presidente Michele Fantasia, il Presidente del settore “aerospazio e difesa” della Federlazio Silvio Rossignoli e Carlo Festucci dell’Associazione Italiana Aerospazio e Difesa. Interverranno poi, nella fase inaugurale, il Presidente della Regione Lazio Renata Polverini, il neo Assessore al Turismo Stefano Zappalà, l’Assessore allo Sviluppo economico della Provincia di Latina Silvio D’Arco, il Sindaco di Sperlonga Rocco Scalingi e il Presidente della Camera di Commercio di Latina Vincenzo Zottola. A chiudere la mattinata saranno gli interventi dei rappresentanti dell’Agenzia Spaziale Italiana , Agenzia spaziale europea, Agenzia spaziale americana (Nasa) e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Alle 14.30 i lavori entreranno nel vivo con due sessioni specifiche dedicate al tema dell’Agricoltura in Ambiente Controllato sulla Terra e alle sue tecnologie. Nella prima interverranno rappresentanti dell’Università della Tuscia, della “Federico II” di Napoli e dell’Istituto di ricerca olandese WUR. Protagonisti della seconda sessione saranno  invece alcuni rappresentanti dell’Università dell’Arizona, dell’Istituto di Biologia Agro-ambientale e forestale del Cnr e di una società statunitense, la Sadler Machine. Chiuderà i lavori un momento di dibattito sul tema delle tecnologie serricole in viaggio dalla Terra allo Spazio.

Da segnalare, infine, alle 22.00, l’esibizione live in acustico di Marco Lo Russo e la speciale partecipazione dei ballerini Francesco Milana e Maria Cristina Tisato, di scena nella nuova piazza di Corso San Leone di Sperlonga.

Per maggiori informazioni sul convegno: www.agrospaceconference.com



Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto