LATINA – E’ una provincia di Latina sempre più in linea con il trend nazionale della crisi quella fotografata nell’ultimo rapporto del Centro Studi di Confindustria Lazio sull’analisi tendenziale della Cassa Integrazione Guadagni nei primi cinque mesi del 2010. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, Latina fa registrare infatti cifre che testimoniano, ancora in un contesto di forte precarietà, una perfetta sintonia con il dato registrato nel resto d’Italia.
Tesi dimostrata dall’aumento della Cig totale registrato nel capoluogo pontino (+93%) che non si discosta molto dal quel +83,2% riferito alle ore di Cig autorizzate in tutto il Paese. Dati pressoché identici anche in relazione alle percentuali fatte registrare dalla Cig ordinaria che per Latina segnano un decremento pari al 10,1% a fronte di un 10,9% del dato nazionale. Diminuisce la ordinaria ma aumentano le ore di Cassa integrazione straordinaria che, anche stavolta, confermano l’analogia tra il dato italiano (+244,2%) e quello della provincia pontina (+211). Per la Cig in deroga, invece, Latina fa osservare una netta controtendenza rispetto al resto della media nazionale. Pur registrando un aumento del 263% di ore concesse, il suo indice di crescita, infatti, è nettamente inferiore ai dati della media italiana (+629%). Incremento più contenuto anche dell’intera Regione Lazio, dove le ore concesse sono aumentate del 748%. Dato che tiene conto soprattutto dei picchi di Rieti (+2517,4%), Frosinone (+952%) e Roma (+552%).
Come nel resto del Lazio, poi, anche a Latina la crisi economica sembra non voler attenuare i suoi effetti. Qui si osserva infatti il secondo peggior dato di ore di Cig totali concesse (+93%) superato da quello registrato da Frosinone (+159%). In linea Viterbo (+64,3%), mentre in controtendenza rispetto agli indici regionali sono Roma (-25,3%) e Rieti (-30,3%).
“I dati elaborati dal Centro Studi di Confindustria testimoniano puntualmente la situazione riferita alle ore di Cassa integrazione concesse in provincia di Latina – ha commentato il Direttore Generale di Confindustria Latina, Sergio Viceconte – Un dato che dimostra, semmai ce ne fosse stato bisogno, quanto sta ancora pesando sulle imprese locali la morsa di una pesante crisi economica. Ci consolano, però, – ha chiuso Viceconte – i dati che a livello nazionale parlano di un consolidamento della ripresa produttiva che, pur su dati minimi, consentono un cauto ottimismo per il futuro”
