LATINA – Sono in ginocchio i coltivatori di kiwi, il settore è in crisi, si pensa così ad una soluzione con un piano preciso e strutturato che tuteli le piantagioni dal batterio che ha colpito di recente la provincia pontina e quella di Roma e distrutto oltre settecento ettari. Lìoperazione salvataggio è appena partita: un documento è stato sottoposto al prefetto di Latina D’Acunto da una rappressentanza della Cia (Confederazione italiana agricoltori) e dalla Confagricoltura. Tra le iniziative prese in considerazione quella di istituire una unità di crisi regionale presieduta dall’assessore all’agricoltura della regione, prevenire la batteriosi in collaborazione con il comitato scientifico, risarcire le aziende per i danni subiti e sospendere i pagamenti Inps, quelli all’Agenzia delle entrate e per i mutui contratti con le banche sempre da parte delle società che stanno facendo i conti con la batteriosi. In base ai dati forniti dalla Cia e da Confagricoltura i danni per oltre mille aziende in tutto il Lazio ammontano ad almeno 100 milioni.
