Audio – Giovani e imprese, la Federlazio avvia un corso sul ricambio generazionale

Giampaolo Olivetti, presidente del gruppo giovani della Federlazio di Latina

LATINA – Rispondere alla crisi puntando sulle giovani generazioni. Questo l’assunto da cui prende le mosse la nuova iniziativa della Federlazio di Latina: un progetto formativo promosso con la collaborazione della Camera di Commercio del capoluogo, presentato pubblicamente stamattina presso la sede dell’ente camerale e dedicato al passaggio generazionale nelle imprese a gestione familiare. «Il tema del trasferimento del patrimonio di conoscenze ed esperienze dalla generazione dei padri a quella dei figli è sempre più importante – ha spiegato il presidente del gruppo giovani della Federlazio Giampaolo Olivetti – ancor più nella nostra provincia che, seppur giovane, vede aumentare le imprese di seconda e terza generazione».

ASCOLTA L’INTERVISTA A GIAMPAOLO OLIVETTI:

audioGiampaolo Olivetti]

I NUMERI – Secondo gli ultimi dati diffusi da Unioncamere gli imprenditori under 30 in provincia di Latina si fermano al 6% del totale, il 49,8% ha invece età compresa tra i 30 e i 50 anni. Il fenomeno del ricambio generazionale interessa oltre 17mila nostre aziende a fronte delle 47.729 esistenti, il 40% circa del totale. Il progetto della Federlazio nasce per sostenere questo passaggio, per dare a padri e figli strumenti utili alla gestione aziendale di modo che i giovani di prima generazione, al momento di subentrare ai senior nella conduzione aziendale, siano pronti a prendere in mano le redini dell’attività.

Il percorso si aprirà il prossimo 5 ottobre e si articolerà in dodici moduli inerenti le aree giuridico-legale, economico-finanziaria, sociale e manageriale e marketing e sarà rivolto a tutti i settori produttivi. Chiunque volesse iscriversi o avere ulteriori informazioni può contattare la Federlazio al numero 0773 661122 o inviare un e-mail all’indirizzo federlazio.latina@federlazio.it

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto