LATINA – Il capoluogo pontino festeggia oggi la sesta edizione della “Festa dei nonni” al teatro Moderno di via Sisto V: lo stabile ospiterà alle 18 di questa sera uno spettacolo di arte varia allestito per l’occasione dal centro socio-culturale anziani “Vittorio Veneto” e interpretato dai ragazzi del gruppo di danza della palestra “The Champion” di Sermoneta. Con loro sul palco il maestro Anselmo Nalli, la filodrammatica “I Giovantenni”, il coro del centro anziani “I sempregiovani”, il soprano Silvana Federici. Parteciperanno inoltre gli studenti della scuole “Goldoni” e “Piccaro”, rispettivamente del IV e V circolo didattico di Latina.
FORMIA – In occasione della giornata dedicata ai nonni la Libreria “Giunti al Punto” di Formia apre i suoi locali all’evento “W i nonni”. La ricorrenza sarà occasione per sfogliare libri e raccontare e ascoltare le loro storie. Nonni e nipotini sono invitati tutti presso la libreria di via Mamurrano, località Santa Croce, a partire dalle 16.00 di oggi.
LA FESTA DEI NONNI è una ricorrenza civile introdotta in Italia con la legge 159 del 31 luglio 2005 per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale. Viene festeggiata il due ottobre, data in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli custodi. Il compito di promuovere iniziative di valorizzazione del ruolo dei nonni, in occasione di questa data, spetta per legge a Regioni, Province e Comuni.
Il fiore ufficiale della Festa dei Nonni è il Non ti scordar di me. Il brano dal titolo “Ninna Nonna”, scritto da Igor Nogarotto e Gregorio Michienzi, autori astigiani, in arte “I 2 Così”, dal 2006 è ufficialmente riconosciuto come “Canzone Italiana dei Nonni”. (fonte: wikipedia.org)
