LATINA – Si sono svolte anche a Latina le celebrazioni per la Festa dell’Unità nazionale e delle Forze armate. Le celebrazioni a Latina sono cominciate alle 11 con la Messa celebrata dal vescovo monsignor Giuseppe Petrocchi nella Cattedrale di San Marco e sono proseguite con la cerimonia presso il l Monumento ai Caduti, in Parco Arnaldo Mussolini. Qui si è tenuto il discorso commemorativo del Prefetto alla presenza dei vertici delle Forze dell’ordine e delle altre Autorità.
Nell’ambito della giornata, per tutta la mattinata fino alle 12.00 l’aeroporto militare “Enrico Comani”, sede del 70° Stormo “Graziani” è rimasto aperto al pubblico, mentre il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Latina ha previsto l’apertura della propria sede, in Corso della Repubblica a Palazzo M a studenti e cittadini aderendo all’iniziativa “Caserme aperte” (che si svolgerà fino al 7 novembre).

Il Prefetto di Latina Antonio D'Acunto
IL PREFETTO – “Se siamo qui oggi è grazie a chi ha combattuto in nome della patria” ha detto il prefetto D’Acunto subito dopo la cerimonia dell’alzabandiera che si è svolta sulle note dell’Inno di Mameli. Poi, la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti e la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa.
[flagallery gid=42 name=”Gallery”]
