
Giovanni Di Giorgi
LATINA – Giovedì 9 dicembre , presso la sala “Enzo De Pasquale” al secondo piano del palazzo del Comune di Latina in piazza del Popolo, si terrà un convegno sul tema “La portualità nel Lazio, quale futuro?” , organizzato dall’assessore regionale e dal presidente della commissione Mobilità e Trasporti Francesco Lollobrigia e Giovanni Di Giorgi e dal PdL provinciale.
All’incontro interverranno il senatore Claudio Fazzone e Maurizio Lucci Sindaco di Sabaudia, mentre al tavolo dei relatori sederanno il presidente della Commissione regionale Mobilità e Trasporti Giovanni Di Giorgi, il presidente della Provincia di Latina Armando Cusani, i sindaci di Civitavecchia, Fiumicino e Anzio Gianni Moscherini; Mario Canapini e Luciano Bruschini. A chiudere i lavori l’assessore regionale alla Mobilità e Trasporti Francesco Lollobrigida. Il convegno, promosso dal presidente Di Giorgi e dall’ assessore Lollobrigida, verterà sull’attuale situazione della portualita’ nel Lazio e le opportunità di sviluppo e di crescita economica ad esso correlate. Attraverso le testimonianze dirette delle istituzioni e di professionisti del settore, nel corso del convegno sarà, in particolar modo, avviata un’approfondita riflessione portualità turistica e la nautica da diporto delle coste laziali al fine di evidenziarne le carenze e le esigenze, ma anche i forti stimoli al tessuto economico-produttivo dell’intero indotto.
Siamo profondamente convinti – dichiara Giovanni Di Giorgi- che la nostra regione ha tutti i requisiti e le potenzialità per diventare un polo nautico strategico nel Mediterraneo. La sua ubicazione baricentrica rispetto alla rotte principali, la morfologia della sua costa, la presenza delle scuole tecniche e professionali, di numerosi cantieri di costruzione e di manutenzione rappresentano elementi fondamentali per poter innescare un processo di rilancio economico e turistico di tutto il territorio. Il potenziamento della portualita’ costituirebbe un indubbio volano di sviluppo per l’intera economia regionale”.
Nel Lazio, come rivelato da numerosi studi economici, un notevole tasso di crescita e sviluppo è caratterizzato dalla presenza di numerose aziende che lavorano con elevatissima specializzazione, in un contesto di forte concorrenza in cui emerge un’imprenditoria giovane e vitale sempre attenta e sensibile nel cogliere le ultime novità. Accanto a imprese ormai consolidate da tanti anni, negli ultimi tempi si sono moltiplicate e si stanno affermando numerose altre realtà produttive in cui convergono qualificate professionalità e specializzazioni, patrimonio tipico di tante piccole e medie imprese.
“La possibilità di avviare un piano politico-istituzionale – conclude Di Giorgi –finalizzato a migliorare la portualita’ nel Lazio deve puntare a far inserire la nostra regione in un itinerario nautico attrezzato dato che un porto isolato, seppur efficiente, difficilmente può diventare punto di approdo (e di interesse) anche se situato in una località di grande richiamo. E’ importante per lo sviluppo futuro considerare il sistema portuale e quello turistico come componenti di un sistema economico unitario del mare”.La Presidente Polverini e la sua Giunta – dichiara l’assessore Lollobrigida – hanno posto la pianificazione alla base della loro azione per lo sviluppo della nostra Regione. Siamo quindi intenzionati, anche sulla portualità, a immaginare una organizzazione del sistema frutto di analisi dalle diverse prospettive. La stessa cabina di regia sul mare ne è l’esempio più concreto”.
Riceviamo e pubblichiamo dal consigliere regionale
Giovanni Di Giorgi
