LATINA – La pressione fiscale a Latina è tra le più pesanti d’Italia. Il capoluogo figura, ancora una volta, in cima ad una classifica poco ambita. A rivelarlo una ricerca dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese (Cgia) di Mestre, secondo cui le tasse locali gravano su ciascun italiano per 1.233 euro e i Comuni capoluogo più ”esosi” sono quelli laziali, che occupano i primi cinque posti della classifica nazionale riferita al 2010. In testa c’è Rieti, con una pressione tributaria locale pro capite di 1.934 euro, ma Latina viene subito dopo con 1.899 euro pro capite, seguita da Frosinone con 1.823. Chiudono la classifica laziale Viterbo e la Capitale, con quest’ultima che ha una pressione fiscale di 130 euro circa in meno rispetto al capoluogo pontino. Tre volte più bassa è quella di Agrigento, pari a 672 euro.
