Le iniziative contro la criminalità dell’assessore Enrico Tiero

LATINA – Dobbiamo prendere atto che, causa anche l’espandersi del disagio giovanile dovuto alla crisi economica e all’abbandono sociale, la micro e grande criminalità è presente nella nostra città capoluogo; ragazzi di vent’anni girano armati di pistole automatiche e in cameretta custodiscono partite di droga.
Dobbiamo mettere in campo una doppia strategia :
La prima è quella di monitorare con maggiore forza ed efficacia il territorio , sia con apparecchiature elettroniche , e la telesorveglianza è uno strumento largamente diffuso che permette di essere presenti come deterrente , come efficace strumento investigativo , sia grazie alla presenza di forze dell’ordine radicate sul territorio , vicine alle attività commerciali , alle scuole , nei grandi quartieri , in modo da prevenire ed ostacolare tentativi d’infiltrazione spesso intercettabili se presenti in modo capillare .
La seconda è sociale , Latina ha bisogno di una scossa vigorosa , le famiglie sono sempre più distanti dalla vita reale dei propri figli , i valori di riferimento spesso si perdono e aspetti più materiali tendono a mettere da parte alcune assunzioni di responsabilità che poi prima o poi si pagano .Inoltre un modello di scuola vecchio ed inefficente che stiamo cercando di cambiare con politiche specifiche a livello nazionale , non aiuta a valorizzare i nostri ragazzi , che causa anche l’alto livello di disoccupazione giovanile , sono facile preda della piccola e grande criminalità .
Allora il compito della classe dirigente non è quella di chiudersi nelle stanze dei partiti , ma è quello di aprirsi alla società civile , individuando poche ma efficaci proposte , ed io ne indico alcune , quindi rendiamo operativo subito il Poliziotto di quartiere , investiamo , magari con l’aiuto  privato , in un sistema di Videosorveglianza raccordato con le sedi centrali del Pronto Intervento e contattiamo le famiglie di Latina , arriviamo ai genitori di questa città con ogni mezzo possibile , anche attraverso iniziative raccordate con le Parrocchie e il mondo della scuola , e “re-insegnamo” ai genitori a cogliere quei segnali che i giovani mandano ma che spesso , distratti da un quotidiano troppo veloce , noi genitori tendiamo a non cogliere .Per quanto mi è possibile porterò all’attenzione del Presidente Cusani e dei miei colleghi di Giunta una serie di proposte sicuro di un pronto accoglimento delle stesse ; inoltre chiederò al PDL d’inserire questi due punti nel programma elettorale del partito per le prossime amministrative .

Riceviamo e pubblichiamo dall’assessore provinciale
Enrico Tiero

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto