Foto – Bracconaggio, centinaia di trappole e cartucce sequestrate a Ponza

Ponza, volatili intrappolati

PONZA – Controlli antibracconaggio a Ponza sono stati svolti dagli uomini del N.I.P.A.F. Ieri grazie al supporto aereo che ha permesso un intervento immediato sull’isola di Ponza sono state sequestrate oltre 130 trappole a scatto (micidiali tagliole che straziano i volatili), molte delle quali contenevano ancora esemplari vivi che sono stati liberati dagli operatori del Corpo Forestale dello Stato.

“Piccoli insettivori come lo Stiaccino, Balie nere, Codirossi, Capinere, vengono quotidianamente abbattuti mentre effettuano brevi soste sull’isola durante la migrazione”, spiega il vice questore aggiunto Alessandro Bettosi. Recuperati anche circa 300 bossoli di cartucce esplose nei giorni precedenti, mentre si è potuto stimare che in pochi giorni sono state abbattute diverse centinaia di quaglie. Grazie alla preziosa collaborazione dei volontari della L.A.C. le indagini svolte dal Nipaf hanno permesso di risalire ad alcune persone che saranno denunciate all’Autorità giudiziaria per aver esercitato la caccia illegale verso avifauna selvatica protetta, con mezzi non consentiti ed in un periodo vietato, di particolare importanza per la fauna selvatica migratrice.

Negli ultimi anni sono n° 15 le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per bracconaggio, n°7 i fucili da caccia sottoposti a sequestro giudiziario, n° 450 le trappole e reti, n° 8 richiami elettronici confiscati perché tutti mezzi illeciti utilizzati per la caccia di frodo.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto