Yacht Med, un convegno per il congedo: “Riforme per nautica e turismo”

In piedi l'assessore regionale Zaèppalà allo YMF (Foto Sorabella coperta da Copyright)

GAETA – Si è svolto stamattina nell’ambito dello Yacht Med Festival di Gaeta, il convegno dal titolo: “Politiche Istituzionali e Riforme Legislative per la nautica, il turismo, l’ambiente e la formazione: il ruolo del Consiglio Regionale del Lazio”.

“Lo Yacht Med Festival” ha dichiarato in apertura il Presidente della Camera di Commercio di Latina e Vicepresidente Unioncamere Lazio Vincenzo Zottola “è un’idea della Camera di Commercio di Latina ma è ormai un patrimonio dell’intero sistema Lazio.  Abbiamo in questa edizione rafforzato insieme a tutti i nostri partner un grande lavoro finalizzato alla diffusione della cultura del mare e colgo l’occasione di questo convegno per ringraziarli tutti. In particolare la Presidente della Regione Lazio Renata Polverini che ieri ha impreziosito un evento memorabile come l’edizione straordinaria della Regata storica delle Antiche Repubbliche Marinare e il corteo rievocativo che ha sfilato per il lungomare di Gaeta e l’Assessore al Turismo Stefano Zappalà che ha contributo alla sua realizzazione. Il grande successo di pubblico e la bellezza della manifestazione resteranno certamente nella memoria di tutti noi molto a lungo. Tra un anno sono certo che ci ritroveremo qui con un sistema legislativo più leggero e sobrio per garantire gli investimenti dei privati”.

L’Assessore al Turismo e al Marketing del Made in Lazio della Regione Lazio Stefano Zappalà ha sottolineato la grande importanza dello Yacht Med Festival quale evento di promozione del nostro territorio in chiave di qualità e di attrazione, collocandosi sulla stessa linea delle azioni che stiamo portando avanti. “Tra queste” ha aggiunto “voglio qui citare oggi l’apertura di un portale del Lazio che raccoglierà tutte le informazioni necessarie per richiamare visitatori italiani e stranieri. Nel frattempo prosegue il nostro lavoro, condiviso con il consiglio Regionale, per migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema legislativo del Lazio”.

Ha portato il suo saluto ai lavori anche l’Assessore allo Sviluppo Economico della Provincia di Latina Silvio D’Arco che, oltre a ricordare il Patto territoriale sul turismo siglato da tutti i 33 Comuni, si è concentrato su alcune criticità come il problema infrastrutturale, la necessità di uno snellimento della burocrazia e della redazione di un nuovo piano regionale dei porti.

Ha preso poi la parola Mauro Mannocchi, Presidente di Fiera di Roma che ha rimarcato come il sistema Unioncamere Lazio e le imprese di questo bacino partecipino attivamente al Big Blu. A seguire Cesare Pambianchi, Presidente Assonautica Lazio: “In ambito nautico siamo purtroppo fermi, a causa di una carenza di posti barca; rimaniamo con la speranza che arrivi presto una riforma della legislazione ferma da oltre un decennio. Lo Yacht Med Festival, in questo spettacolo meraviglioso che offre Gaeta, è sicuramente un’iniziativa intelligente. Sono certo che ora sia il momento di spingere sull’acceleratore”.

A chiudere i lavori Giancarlo Miele, Presidente della XV Commissione Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo del Consiglio regionale del Lazio: “da un punto di vista legislativo” ha sottolineato “per ciò che riguarda il turismo ci stiamo muovendo con energia, abbiamo redatto il Piano triennale con l’Assessore Zappalà, avviato attività di riforma della legge 13 del 2007, perché siamo convinti che turismo abbia bisogno di un rilancio e di una normativa sempre al passo con i tempi.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto