ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

De Amicis (IdV) sui ballottaggi: “Latina ermeticamente chiusa, ma il futuro è da giocare

Il segretario provinciale dell'Idv Enzo De Amicis

LATINA – Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni del segretario provinciale dell’Idv di Latina, Enzo de Amicis sul risultato dei ballottaggi.

“Dopo i risultati dei ballottaggi di ieri appare evidente la discrepanza che c’è stata in Provincia di Latina e nel resto d’Italia. La provincia di Latina ermeticamente chiusa dai risultati imbarazzanti del centro-destra e altre Province in cui il centro-sinistra ha prevalso.

Ma credo che sul futuro la partita è tutta da giocare. Sul futuro lo scontro è se vince chi ha capacità di governo dei nuovi interessi che si scontrano all’interno della società, o chi, rispetto a queste esigenze, per incultura, pigrizia, incapacità o lentezza, rimane fermo.

E la crisi a Latina ed in Provincia dopo questi risultati delle amministrative credo che esista, perché grava una tentazione di restaurazione sulla nostra società. Ma noi siamo in presenza ormai di una domanda di ordine diverso. E se questo spazio e questo processo non è guidato politicamente il solo sbocco possibile è lo sbocco di questa restaurazione. Ed il rischio vero della restaurazione è nel pressappochismo, nell’analisi politica immotivata, nello scontro politico come occupazione di potere, nella pigrizia delle classi politiche di misurarsi con questa realtà. Se dovesse continuare a vincere da noi il disegno di restaurazione, non vincerebbe una politica, ma verrebbe sconfitta la politica. E noi come Idv riteniamo di essere impegnati a riscoprire il ruolo della politica nella guida dei fenomeni di evoluzione e nella gestione dell’equilibrio politico democratico della nostra Provincia.

Con questa analisi dobbiamo fare i conti. Con questo tipo di impegno dobbiamo misurarci, anche al nostro interno.

Tutto il centro-sinistra è chiamato da oggi a governare e a dare risposta anche a Latina, dopo le vittorie di Napoli e Milano, a questo momento straordinario della storia civile del nostro Paese”.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto