LATINA – Le eccellenze culinarie pontine sbarcano domani 27 settembre a Milano per la Giornata mondiale del Turismo. Sono 16 i ristoranti della provincia di Latina che hanno aderito all’iniziativa “Piatto della Tradizione Regionale” organizzata dalla FIPE nazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del turismo come risorsa strategica per il paese e per dimostrare come la ristorazione italiana giochi un ruolo fondamentale nel rendere ancora più attraente l’Italia come meta turistica.
ASCOLTA ITALO DI COCCO, presidente Fipe della Provincia di Latina
audiodi cocco 26-9-11]
Sarà i “Cuzzi Laziali al Kiwi” il piatto-simbolo con cui i ristoratori pontini si presenteranno all’appuntamento. Da domani poi tutti i ristoranti del territorio aderenti al progetto avranno inserito nel proprio menù il piatto, considerato specialità tipica regionale. Il Lazio, infatti, con oltre settemila ettari di coltivazioni del Kiwi, sviluppa un terzo della produzione nazionale e la nostra Provincia si pone ai primi posti nella graduatoria nazionale. Ai kiwi e ai Cuzzi, pasta tipica della nostra Regione, si aggiunge nella ricetta la pancetta tesa di Bassiano. Il piatto diventerà la bandiera gastronomica della Regione e segno di distinzione nel mondo.
L’idea è stata accolta con entusiasmo da cuochi e appassionati di cucina di Formia come di Lenola, di Gaeta come di Latina o di Minturno, di Sezze come di S. Felice Circeo.
«Partecipare a questo festeggiamento – afferma il presidente Provinciale della Fipe di Latina, Italo Di Cocco – vuol dire diventare protagonisti della Giornata. Crediamo che la gastronomia in genere e la ristorazione in particolare permettano ai popoli di conoscersi e di capire il loro passato, il loro presente e anche il loro futuro. Non a caso la tavola tipica rappresenta il secondo motivo di scelta dell’Italia come meta turistica da parte degli stranieri e rappresenta addirittura il primo motivo per chi sceglie di tornarvi. Finalmente la ristorazione di qualità entra a far parte dell’ABC del turismo».
