LATINA – E’ stata una giornata di festa quella di ieri per i soci e i simpatizzanti della “Diaphorà Onlus” di Latina. L’associazione ha festeggiato la posa dell’ultima mattonella decorativa all’interno della sede ristrutturata di via Fogliano. dopo aver ristrutturato alcuni dei locali interni della sede in Via Fogliano. Le mattonelle artistiche, realizzate a mano dai ‘diversamenti artisti’ allievi del laboratorio di ceramica guidato dallartista pontina Giuliana Bocconcello, hanno colorato e impreziosito le mura dell’associazione che dal 2002 si propone di dare voce alle esigenze e alle problematiche delle persone disabili e dei loro familiari. Alla cerimonia hanno partecipato la presidente dell’associazione, Carla Cerrone, il sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi, gli assessori Di Cocco, Sovrani, Fanti e i consiglieri comunali Marco Fioravante e Andrea Palombo.
Nella posa delle ultime mattonelle nei locali delle cucine sono stati coinvolti anche i politici, che hanno vestito i panni di ‘piastrellisti’. La cerimonia è poi proseguita con una polentata, organizzata dall’associazione “Amici di Bella Farnia”, e un’esibizione del gruppo di Aeromodellismo di Latina.
La giornata è stata occasione per presentare anche una nuova iniziativa volta all’integrazione delle persone diversamente abili. Un servizio di Bike – Sharing sarà attivato nel cortile della sede della Diaphorà: già dal prossimo week end sarà possibile utilizzare gratuitamente le biciclette parcheggiate presso la onlus per accedere al parco di Fogliano. Il progetto, realizzato con la collaborazione del settore ambiente del Comune di Latina, vedrà protagonisti i ragazzi diversamente abili e alcuni volontari con l’intento di creare momenti di contatto con il mondo esterno e superare le barriere culturali che troppo spesso bloccano i processi d’integrazione. Nella sede ristrutturata dell’associazione sono state attivate e messe a disposizione dei visitatori anche delle postazioni informatiche e una rete wi-fi con accesso gratuito. Tra i progetti in programma, c’è anche l’adeguamento esterno della sede; sono infatti ‘in cantiere’ la progettazione di un minigolf e un’area verde attrezzata.
