DIRITTI DEL FANCIULLO
Sabato a Gaeta il ricordo della convenzione
Ospite Somaly Mam

Somaly Mam

GAETA – L’Associazione Onlus Geoiesis, in occasione del ventiduesimo anniversario della Convenzione dei Diritti del Fanciullo,  sabato alle ore 9 nell’arcidiocesi di Gaeta – Palazzo de Vio –  terrà un convegno dal titolo “Non mi fermerò mai, l’ho promesso”.

Ospite d’onore sarà Somaly Mam, fondatrice della Afesip, insignita del Premio Principe delle Asturie nel 1998, da anni impegnata a combattere la prostituzione minorile e il traffico di prostitute, attraverso il recupero delle donne e delle ragazzine, spesso nemmeno adolescenti, in centri appositi e il reinserimento nella società tramite l’insegnamento di una professione.

La giornata si svilupperà attraverso due importanti tavole rotonde che riguarderanno temi scottanti come la convenzione sui diritti del fanciullo dal 1989 ad oggi, e i mali del XXI secolo: la prostituzione minorile, la pedofilia, la pornografia, lo sfruttamento, ed il bullismo.

Moderatori saranno, l’On. Francesco Pionati, già giornalista Rai, e Gian Stefano Spoto, vicedirettore Rai International. Farà gli onori di casa Monsignor Fabio Bernardo D’Onorio, Arcivescovo di Gaeta.

Parteciperanno, inoltre, Don Fortunato di Noto, Presidente dell’Associazione Meter, impegnato dal 1995 a combattere la pedofilia e per questo sotto continua e costante scorta, Gian Maria Fara, Presidente Eurispes, l’istituto che ha pubblicato il Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Pino Petruzzelli, fondatore Teatro Ipotesi, autore del notissimo libro “Non chiamarmi zingaro” e impegnato nella tutela dell’infanzia rom.

“Si parla troppo spesso di infanzia violata e ancor di più di infanzia negata – sottolinea il Presidente di Geoiesis Stefania Gigante -, ma purtroppo è un problema, nella nostra società, non solo irrisolto, ma in gran parte ignorato, per questo ho voluto, tra mille difficoltà, dar vita a questo convegno, con la prestigiosa partecipazione di Somaly Mam, per ricordare che un bambino violato oggi, sarà un uomo devastato domani.”

Prenderanno parte anche: Armando Cusani, Presidente della Provincia di Latina, l’On. Aldo Forte, assessore alle politiche sociali e famiglia della regione Lazio, Loredana Petrone, docente dell’Università di Roma La Sapienza e membro della commissione “Bullismo e Scuola” del Ministero della Pubblica Istruzione, Cecilia Angrisano, Presidente del tribunale dei minori dell’Aquila, Fulvio Filocamo, giudice del tribunale dei minori di Roma.

Al termine del dibattito, Rosanna Banfi consegnerà a Somaly Mam un dipinto del famoso maestro Manuel Campus, appositamente creato per lei. Per informazioni contattare il 3337942858, oppure inviare una mail all’indirizzo info@geoiesis.org

 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto