ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

STRADARIA
Libri, arte e cibo
A Bassiano

Bassiano

BASSIANO – Arriva a Bassiano  “STRADARIA”, letteratura, arte e cibo lungo la via della Mura, nel prossimo fine settimana, il 4 e 5 agosto. E’ la prima edizione di un evento ideato e organizzato dalla Cooperativa sociale Utopia 2000 Onlus, dal comune di Bassiano, dallo Slow Food con la collaborazione del Movimento giovanile Libero Pensiero, della Pro-loco, della Strada del Vino della Provincia di Latina, del Capol, delle Donne in Campo della Cia.

Nell’ambito della rassegna Aldo Manuzio, stampatore e tipografo nato proprio nella cittadina lepina, sarà ricordato con  un premio letterario. Presentazione di libri e esposizione e degustazione dei prodotti tipici, esibizione di artisti di strada,  musica, arte, solidarietà: tutto questo è Stradaria.

L’evento sarà inaugurato il 4 agosto alle 17:00 con una mostra sul libro lepino curata dall’associazione Artisti dei Lepini con una mostra delle opere di Catia Briganti e con l’esposizione dei volumi editi da dieci case editrici. Alle 18:00, invece, sarà presentata la Rassegna letteraria e il Premio nazionale “Del Cortegiano” alla memoria di Aldo Manuzio.  A seguire la manifestazione entrerà nel vivo con gli spettacoli. Inoltre, la notte tra il 4 e il 5 sarà “Notte Bianca” con prodotti locali,  musica popolare e artisti di strada. Il giorno successivo sarà ancora dedicato al libro con la presentazione di volumi e corsi di scrittura e impaginazione tenuta dagli stessi scrittori.

IL PROGRAMMA –

SABATO 4 AGOSTO

Ore 17,00 – Apertura della Rassegna letteraria-enogastronomica

Apertura Stand

Ore 17,30

Ristorante il Torrione,  inaugurazione della Mostra del Libro Lepino a cura dell’Associazione Artisti Lepini e della Mostra di Pittura di Catia Briganti

Assegnazione del Premio “Il segnalibro” a un autore del territorio

Partecipa: Piero Cascioli, presidente dell’Associazione Artisti Lepini

0re 18,00

Spazio dell’Utopia a J’Orteceglio

Presentazione della Rassegna

Partecipano:

Costantino Cacciotti, sindaco di Bassiano

Giovambattista Onori, assessore ai Servizi sociali di Bassiano

Massimiliano Porcelli, presidente della Cooperativa Utopia 2000 onlus

Domenico Guidi, consigliere provinciale

Enrico Tiero, assessore provinciale all’Agricoltura

-Presentazione del Premio nazionale “Del Cortegiano” alla memoria di Aldo Manuzio

Partecipano:

Roberto Campagna, giornalista, scrittore (Segretario del Premio)

Ignazio Gori, curatore della Rassegna letteraria

A seguire l’insediamento della giuria del Premio:

Giulio Laurenti, scrittore (Presidente)

Annmaria Brundu, traduttrice, esperta di tipografia

Ignazio Gori, scrittore

Fabiomassimo Lozzi, regista, scrittore

 

Alle  19.00 sempre nello spazio dell’Utopia a J’Orticeglio, Aperitivo Letterario

Presentazione del libro “Wallada. L’ultima luna” di Matilde Cabello (Castevecchi)

Partecipano:

Antonio Veneziani

Claudio Marrucci (traduttore del libro)

Titti Rigo de Righi

Letture di Maria Borgese

 

Ore 21.00 fino all’alba

LA NOTTE BIANCA DEL BORGO SOLIDALE

-Spazio Utopia a J’Orticeglio:

 

Musica popolare con i Calimus

Omaggio al Principe con i Degrecover

La Notte dei Cantautori

 

-Portecina-Scalinata della Chiesa di San Nicola – imbocco via della Mura

 

Sfilata di Moda

-Piazza XXV Luglio – Taverna del Brigante

Concerto del Trio D’Erme Girotto Gentile

Artisti di Strada

 

-Portavecchia – Pub

Concerto dei Cromosoma 4

Artisti di Strada

 

Via della Mura-Vino e Dintorni

Stornelli Romani

Artisti di Strada

 

Auditorium Comunale

Rassegna cinematografica

 

DOMENICA 5 AGOSTO

Ore 10.00

Apertura della Rassegna enogastronomica-letteraria

Apertura Stand

 

Ore 11.00-

Slargo Osteria della Mura

 

-Laboratorio “Il Libro: scrittura, grafica e confezione” condotto da Antonio Veneziani, Giulio Laurenti, Annamaria Brundu

 

 

 

 

 

 

 

ORE 13.00

-Piazza XXV Luglio – Taverna del Brigante

 

Concerto dei Feijao de Bossa

 

Presentazione del libro di Fabio Battisti e degli atti del convegno “Il Borgo solidale e il Progetto Utopia – Dal No Profit al For Benifit”:

 

Artisti di Strada

 

 

 

Ore 17,30

Slargo Osteria della Mura

Aperitivo Letterario

 

Presentazione del libro“Il Rosso e il Nero” antologia di racconti curata da Angelo Favaro (Diamond)

Partecipano:

 

Angelo Favaro

Simone Di Matteo

Ignazio Gori

 

Ore 19.00

Spazio Utopia a J’Orticeglio

 

Proclamazione e premiazione del vincitore del Premio “Del Cortegiano”

 

 

Concerto de La Quinta Armònia Rock Sinfonico

 

ESPOSITORI

 

-Strada del vino della Provincia di Latina – Banco d’assaggio dei vini pontini

-Capol – Banco d’assaggio degli oli delle Colline Pontine

-Donne In Campo della Cia:

Casina delle Api di San Felice Circeo – Miele

Il Fliccaflò di Sezze – Marmellate

Azienda agrituristica “La mia terra” di Pontinia –

I Pampini di Borgo Sabatino – Vini biologici

Lucia Iannotta di Sonnino – olio

-Istituto Agrario per l’Agricoltura e l’Ambiente “Teodosio Rossi” di Priverno – Verdure, conserve, olio e miele

-Comunità del cibo per Terra Madre – Olio monocultivar itrana

-Il Mercato agricolo San Benedetto di Sermoneta – Vini, olio, formaggi, pane, carni e salumi

-Oscar Campagna di Carpineto – Frutta secca

-La Tenuta dei Ricordi di Lenola – Olio

-Le Dolcezze di Sezze – Dolci secchi

-Azienda agricola Ganci&Milone di Latina – Vini

-Azienda agricola Sant’Andrea di Borgo Vodice – Vini

-Agricola Emme di Massimi Berucci di Anagni – Formaggi, vini, birre artigianali

-Antico Forno di Anagni – Dolci

-Cooperativa San Lorenzo in Valle di Latina- Mozzarelle di bufala

-Aurora srl di Sezze – liquori setini

-Avis-sezione di Bassiano – Dolci secchi

-Prosciuttifici di Bassiano

 

CASE EDITRICI

-Arcana

-Elliot

-Castelvecchi

-Diamond

-Coniglio

-Struwwelpeter

-DeriveApprodi

-Fahrenheit 451¹

-Hacca

-Iacobelli

Nei due giorni della Rassegna vari artisti di stradi animeranno tutta la via della Mura.  Aderiscono commercianti, ristoranti, bar e aziende di Bassiano

Durante la manifestazione resteranno aperti: Il Museo delle Scritture ospitato nel Palazzo comunale e la Biblioteca Comunale via

Nello Spazio Dell’Utopia sarà possibile pranzare e cenare con piatti e prodotti tipici del territorio.

 

 

 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto