FONDI – Si inaugura domani la XXVII edizione del “Festival Internazionale del Folklore Città di Fondi”, che si protrarrà fino al 5 Agosto e che vedrà partecipare i gruppi folklorici di Colombia, Corea, Francia, Isola di Pasqua, Romania, Russia e Italia.
Alle 20.30 i gruppi sfileranno nelle strade e nelle piazze del centro storico, per dirigersi al teatro all’aperto di piazza Alcide De Gasperi (3000 i posti di disponibili), dove saranno accolti dal Sindaco di Fondi Salvatore De Meo e dagli Assessori al Turismo Beniamino Maschietto e alla Cultura Lucio Biasillo. Alle 21.00, l’ apertura dei workshop con prodotti artigianali dei gruppi ospitati, di cui si ascolteranno i rispettivi inni nazionali. In seguito il Sindaco De Meo dichiarerà ufficialmente aperta la manifestazione che vedrà l’esibizione dei gruppi folklorici “Città di Fondi” e “Gli Araldi di Fondi” in rappresentanza dell’Italia, del “Sangmyung Hanorum Dance Company” Città di Seul per la Corea, dell’Ensemble Folklorio “Les pastous & pastourettes” per la Francia e del Folklore Ensemble “Carpati Campulung Muscel” per la Romania.
Durante la serata del 2 Agosto sarà ricordato Padre Alessio Falanga, ideatore del Gruppo Folk Città di Fondi, nel decimo anniversario della scomparsa. Sono in programma testimonianze e la proiezione di filmati curati dalla Pro Loco di Fondi. Per l’occasione il portico della chiesa di San Francesco d’Assisi ospiterà nei giorni del “Festival Internazionale del Folklore” una mostra fotografica a lui dedicata, a cura della parrocchia. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00 e sono ad ingresso libero.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Gruppo Folk Città di Fondi e si avvale del patrocinio di Comune di Fondi – Assessorato al Turismo e Assessorato alla Cultura, Regione Lazio, Provincia di Latina, C.I.O.F.F. – Consiglio Internazionale degli Organizzatori di Festival del Folklore, Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi, XXII Comunità Montana degli Aurunci e degli Ausoni e Banca Popolare di Fondi.
