CORI – La festa prende spunto dal celebre e storico Palio di Cori e in una notte sola rappresenterà l’intero territorio pontino, dal mare alla montagna passando per la pianura, attraverso un percorso enogastronomico organizzato dall’Ais (Associazione Italiana Sommelier), dall’associazione di chef Burro & Bollicine e dall’azienda agricola biologica “Marco Carpineti” di Cori.
L’appuntamento è per il 28 settembre dalle 19.30, presso l’azienda corese. Il menu della serata prevede: salmone all’arancia, gamberi al tartufo, spigola al vino, sushi con acciughe, con caviale e con bottarga, cozze alla tarantina, polipo alla galiziana accompagnati da Nero Buono di Cori, Montepulciano, Cesanese e Sangiovese, Collesanti, Capolemole, Moro, Brut e Ludum.
“Con il Palio del Vino – dicono Roberto Mannucci e Davide Marrocco, delegato e vice per la provincia pontina dell’Ais – prosegue il nostro lavoro per accrescere in provincia la cultura del buon bere e del buon mangiare. Anche questa è una iniziativa nata ed organizzata per avvicinare il vasto pubblico alla scoperta dei prodotti locali, quasi sempre appannaggio di un pubblico elitario”.
