SICUREZZA SUL LAVORO
Sabato a Fondi convegno nel Castello Caetani

Sicurezza sul lavoro

FONDI – “Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: responsabilità penale in caso di infortuni e malattie professionali”. E’ questo il titolo del convegno organizzato per sabato 27 ottobre nel Castello Caetani a Fondi dalla Fondazione dell’Avvocatura Pontina “Michele Pierro” e dall’Ordine degli Avvocati di Latina. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Fondi e si terrà nella mattinata, dalle 10 alle 13. Interverranno come relatori il dottor Salvatore Dovere e l’avvocato Daniele Piva. La partecipazione all’evento è gratuita ed attribuisce 3 crediti formativi. Per gli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Latina le prenotazioni andranno effettuate esclusivamente attraverso il sistema “Riconosco”.

I relatori – Salvatore Dovere, consigliere della Suprema Corte di Cassazione e ancor prima Giudice della Corte di Assise di Napoli, specialista in materia, è autore di testi quali “L’apparato sanzionatorio della disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro dopo la legge n. 123/07” (in “Ambiente e sicurezza sul lavoro. Quali tutele in vista del Testo Unico?”, 2007), “Le vittime del lavoro” (CSM, 2009), “La prevenzione nella sicurezza e igiene del lavoro” (con Andrea Di Nicola, in “Giustizia insieme”, 1-2000), “Lavoro nero e irregolare. Percorsi giurisprudenziali” (Milano, 2011). Daniele Piva, avvocato penalista presso il Foro di Roma, è assegnista di ricerca in diritto penale presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Consulente aziendale con particolare riferimento all’attuazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo in tema di responsabilità degli enti ex D.lgs 231/2001, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche di diritto penale e di due monografie: “Contributo all’analisi della responsabilità per l’organizzazione difettosa nel diritto penale dell’impresa” (Roma, 2007) e “La responsabilità del vertice per organizzazione difettosa nel diritto penale del lavoro” (Napoli, 2011).

Il tema del convegno – “Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – scrive il Comune di Fondi – è un argomento tristemente attuale nonostante l’ultima regolamentazione del settore (che risale al 2008 con il Decreto legislativo n. 81) abbia inteso imporre strumenti e metodologie di prevenzione. Purtroppo le morti bianche e gli infortuni sono sempre “all’ordine del giorno” e appare inaccettabile in una società sempre più tecnicamente evoluta che un lavoratore debba ancora oggi recarsi al lavoro senza avere certezze quasi assolute sulla propria incolumità. E infatti il rilevante numero annuale di morti bianche e invalidità da incidenti sul lavoro ne è cruda testimonianza. Il convegno, coordinato dagli avvocati Francesca Roccato e Virginio Palazzo, componenti del direttivo della Fondazione Forense Pontina “Michele Pierro” da poco costituita, è rivolto soprattutto agli operatori del diritto, ma potrà interessare anche l’opinione pubblica, in considerazione del forte e diffuso impatto del tema affrontato”.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto