LATINA – Di fronte ad un pubblico di 620 spettatori paganti, l’ Andreoli Latina ha messo a segno una nuova vittoria in Coppa Cev. Nella gara di andata del terzo turno, giocata al Palabianchini, i ragazzi di Prandi hanno prevalso sul Posojilnica Aich Dob. Una partita ricca di emozioni che i pontini hanno chiuso al quarto set con i parziali di 25-20, 25-27, 25-19, 25-19. E’ stato il servizio il fondamentale che ha fatto la differenza non solo per gli ace messi a segno, 9 a 3, ma per alcuni turni, Sottile e Cisolla, che hanno dato la possibilità di mettere a segno break importanti. La gara si dovrà vedere nell’ottica della doppia sfida, il ritorno si gioca a Bleiburg mercoledì prossimo alle 19.00 dove l’Andreoli dovrà vincere ancora per non ricorrere al golden set.
Silvano Prandi: “Giocando la prima in casa non potevamo che vincere. Il ritorno prevedo un’altra storia… sarà difficilissimo. Gestire la tensione e uscire dalle difficoltà è stato il nostro lavoro. Peccato non esserci riusciti nel secondo set. Ci sono stati problemi più mentali che tecnici. Devo dire che sono stati importanti i turni in battuta di Sottile nel terzo set e anche nel quarto”.
PREVENDITA PER PIACENZA
Domenica 9 dicembre è in programma la ’10° giornata del massimo campionato di pallavolo Serie A1. L’Andreoli ospita alle 18.00 la Copra Piacenza. Il botteghino del PalaBianchini sarà aperto per la prevendita venerdì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30, domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 fino ad inizio gara. La società consiglia di effettuare la prevendita per non incorrere nella calca delle ultime gare.
I biglietti i prezzi sono invariati rispetto allo scorso anno: la tribuna dei tifosi e quella mobile a 10 euro (7 ridotto per gli under 18 e gli over 65), le numerate a 15 euro (11 ridotto per gli under 18 e gli over 65). Ingresso gratuito fino a 14 anni con obbligo di presentare il documento d’identità.
CALENDARIO – Cev Cup (Terzo turno)
Andreoli Latina (Ita) Posojilnica Aich/Dob (Aut) 3-1 rit.12/12
Maliye Milli Piyango Ankara (Tur) Schelde-N. Precura Antwerp (Bel) 3-1 rit.12/12
Halkbank Ankara (Tur) Iskra Odintsovo (Rus) 3-1 rit.12/12
Gas Pamvohaikos Vrahati (Gre) Lokomotiv Kharkiv (Ukr) 1-3 rit.12/12
FORMULA E DATE
La formula prevede che per passaggio al turno successivo bisogna vincere entrambe le gare (quindi non contano i set vinti), in caso di parità si ricorre ad un set supplementare ai 15 punti (chiamato golden set). La Coppa Cev si disputa ad eliminazione diretta, le 32 formazioni sono inserite in un tabellone, ripetiamo ad eliminazione diretta, fino a diventare quattro, a questo punto verranno inserite le migliori quattro squadre eliminate dalla Champions League per la disputa dei quarti (la Cev chiama questa fase “Challange Phase”) le vincenti disputeranno semifinali e finali, sempre con andata e ritorno ed eventuale golden set fino a dichiarare la vincente della Coppa.
La Cev Cup è il secondo Trofeo riservato ai club per importanza, dopo la Champions e prima della Challange Cup, da non confondere con la Coppa Cev che fino al 2006-07 attribuiva il terzo Trofeo per ordine di importanza. Dal 2007-08 ad oggi l’Italia l’ha vinta tre volte su cinque: 2008 M.Roma, 2010 Cuneo, 2011 Treviso, lo scorso anno la Dinamo Mosca.
Calendario Coppa Cev
Quarti (challenge phase): andata 15-17 gennaio, ritorno 22-24 gennaio
Semifinali: andata 5-7 febbraio, ritorno 12-14 febbraio
Finale: andata 26-27 febbraio, ritorno 2-3 marzo
