VEGETAZIONE LUNGO I CANALI DI BONIFICA
Fasce-tampone lungo Astura e canale Mussolini

canale mussoliniLATINA – E’ stato approvato dalla Giunta Provinciale il Progetto Pilota 3 previsto all’interno del Progetto Life+ “Rewetland”. A darne notizia è l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, che esprime soddisfazione per il risultato conseguito.

 “Il progetto – spiega Stefanelli – prevede la realizzazione di fasce tampone lungo i canali di bonifica attuando interventi di naturilazzazione o di ri-naturazione di due tratti del reticolo dei canali gestiti dal Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino (CBAP): Allaciante Astura, nel tratto compreso tra l’affluente fosso Bottegone e l’immissione nel Canale Acque Alte (Canale Mussolini) per un totale di circa 3,7 km; Canale Selcella, nel tratto a valle della stazione di sollevamento del Forcellata per complessivi 1.40 km lungo i canali di bonifica.

 Le Fasce Tampone Vegetate (FTV) saranno costituite da formazioni vegetali lineari differentemente strutturate: arboree, arboreo-arbustive, arbustive ed erbacee, in funzione della loro allocazione e della tipologia strutturale del canale interessato.

 L’intervento ha la finalità di separare le aree a coltivazione dai canali in modo da interporre tra le due una fascia di terreno vegetata con lo scopo che funga da depurazione “biologica” delle acque di ruscellamento, provenienti dai campi, e/o di magra da eventuali sostanze inquinanti derivate principalmente da fertilizzanti e fitofarmaci. Le aree interessate sono di proprietà del CBAP o ceduti all’ente in usufrutto da parte degli agricoltori, sulla base di accordi negoziali”.

 Il progetto ha un costo di 300mila euro e un tempo di esecuzione di 90 giorni. A breve il Settore Ecologia e Ambiente della Provincia di Latina espleterà la gara pubblica per la scelta della ditta esecutrice dei lavori.

 “Con il presente progetto approvato in giunta – conclude l’Assessore Gerardo Stefanelli – si conclude la parte impiantistica del Progetto Rewetland, che proseguirà con il monitoraggio sull’efficacia dei progetti realizzati e la redazione del Piano Programma delle azioni per la Riqualificazione delle acque superficiali della Provincia di Latina”.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto