GAETA – Si terrà martedì 9 aprile l’ultimo spettacolo della Stagione teatrale dell’Ariston di Gaeta. In scena GABRIELE PIGNOTTA in MI PIACI PERCHE’ SEI COSI! scritta diretta e interpretata da Gabriele Pignotta con Fabio Avaro e con Emanuela Guaiana e Cristina Odasso.
Questa volta si parla d’amore e delle inconciliabili differenze tra uomo e donna, per ridere, ma anche riflettere sulle derive del mondo contemporaneo. Dopo quella che lo stesso autore-attore ha definito ‘trilogia’ ‘Una notte bianca’, ‘Scusa sono in riunione… ‘ e ‘Ti sposo ma non troppo’) ecco una commedia nella quale si affronta il rapporto a due senza egoismi. Quante volte infatti ci siamo messi nei panni dell’altro per comprenderlo veramente? Quante volte abbiamo accettato il diverso modo di vedere le cose del nostro partner? E ancora come sta cambiando il rapporto di coppia e soprattutto verso dove sta andando?
Informazioni e prenotazioni:
Gaeta – TEATRO ARISTON – Piazza della Libertà 19 Tel: 0771463067 e-mail: cineariston@libero.it – http// www.aristongaeta.it.
Biglietti
Platea POLTRONISSIMA € 25,00 22,00
Platea POLTRONA € 23,00 20,00
Galleria € 20,00 17,00
Biglietti under26:
Platea POLTRONISSIMA € 23,00
Platea POLTRONA € 21,00
Galleria € 18,00
CHI E’ GABRIELE PIGNOTTA – Attore, Regista e Autore. Dopo avere fatto la classica gavetta nelle piccole compagnie di teatro dove impara più o meno tutto quello che sa fare, approda nel mondo della televisione vincendo dapprima il festival di Castrocaro, nel 1994, scrivendo programmi televisivi per la Rai con lo staff di Japino- Carra fino ad arrivare ad avere uno suo spazio comico su RAI DUE ad “Al posto tuo” di Alda Deusanio, una prima serata del sabato sera di RAI UNO con Pippo Baudo, e la scrittura e la conduzione di due programmi su Sky (Shake.it accanto a Laura Bariales e The Soup accanto a Francesca Zanni ).
Dal 2004 ad oggi scrive dirige e interpreta, 4 commedie teatrali di grande successo e nel 2008 fonda la compagnia teatrale Pignotta- Avaro.
Con le sue commedie Gabriele Pignotta ha saputo reinventare un genere, la commedia italiana, trasformandola con un taglio decisamente cinematografico, in una proposta artistica nuova, coinvolgente, emozionante che da anni attira migliaia di spettatori nella Capitale e in molte altre città d’ Italia e che si appresta a compiere il grande salto anche nel mondo del cinema.
La moderna e innovativa compagnia di Gabriele PIGNOTTA, rappresenta oggi,nel panorama dello spettacolo teatrale italiano, quella rara eccezione fatta di qualità, talento, originalità e cuore, una fabbrica di spettacoli che si confermano di anno in anno fra gli appuntamenti più attesi della stagione teatrale! Dopo il pimo grande successo nella capitale nel 2004 con Una notte bianca(sbanca il botteghino ed è subito cult titolava Il Messaggero ) che vince subito il premio Gassman come 3°miglior testo italiano, successivamente Gabriele Pignotta porta in scena Scusa sono in riunione… , Ti sposo ma non troppo, Se tutto va male divento famoso (tutte commedie interpretate,scritte e dirette dallo stesso Pignotta), che riscuotono un grande successo di pubblico e stampa e che aprono la strada della tournee nazionale a questa giovane Compagnia ! Assicurandosi infatti piazze importanti come: Torino, Milano, Modena, Parma, Bologna, Napoli, Lugano, in soli due anni la compagnia di Pignotta diventa la compagnia di giro nazionale più promettente del nuovo panorama teatrale
Nel 2008 incontra Marco Belardi produttore di IMMATURI che oltre alle recenti partecipazioni come attore ai film AMORE 14 di Federico Moccia, LA VITA E’ UNA COSA MERAVIGLIOSA di Carlo Vanzina, IMMATURI il viaggio di Paolo Genovese gli vale un contratto di esclusiva per la realizzazione di un film tratto da la commedia “Ti sposo ma non troppo. Come regista cinematografico ha realizzato il corto “Ti sposo ma non troppo”prodotto dallo stesso Belardi ( firmando anche sceneggiatura e soggetto oltre ad esserne l’interprete principale) e si appresta a girarne un secondo sempre prodotto da Marco Belardi. Recentemente Gabriele si è anche regalato una bella interpretazione al fianco di Sergio Fiorentini nel corto metraggio “In fondo a destra” scritto e diretto dall’esordiente Valerio Groppa e apparizioni recenti sul grande schermo in Tutte pazze per me e con Fabio Avaro, in Colpi di fulmine con Lillo e Greg.
