LATINA – Il Consiglio comunale di Latina ha approvato, nella seduta odierna, il nuovo Regolamento per la gestione e controllo degli asili nido comunali. Molte le novità introdotte tra cui il criterio della precedenza ai genitori che lavorano, nuove fasce di reddito, sconti per i secondi e terzi figli e una deroga per i bambini diversamente abili.
“Il regolamento non veniva cambiato da 15 anni, è stato fatto un lavoro importante e condiviso” – spiega il presidente della Commissione competente Giorgio Ialongo , sottolineando anche l’unanimità raggiunta sia in sede di esame preliminare che in Consiglio comunale. ASCOLTA
L’assegnazione del punteggio per le domande di ammissione sarà basata non più solo sulla base del reddito familiare, ma anche sulla situazione familiare, con punteggio maggiore per i genitori che lavorano. Introdotte anche altre due fasce di reddito (in aggiunta alle sei esistenti) che vanno da € 15.600,00 a € 18.000,00 e oltre € 18.000,00; sconti per le famiglie con due o più bambini iscritti all’asilo, per le quali è prevista un’ ulteriore riduzione dal 10% al 25% sul totale dovuto. Infine, per i bambini disabili è stata prevista la deroga al limite di età, garantendo la frequenza dell’asilo nido per un ulteriore anno, qualora venga richiesto dai servizi sociali competenti”.
Per l’assessore Marilena Sovrani, il nuovo Regolamento “va incontro alle esigenze delle famiglie e rappresenta, appunto, un importante sostegno ai nuclei familiari in questo difficile momento sotto il profilo economico e sociale. Ritengo che sia stato fatto un ottimo lavoro”.Per il presidente della commissione Giorgio Ialongo “con l’approvazione del regolamento all’unanimità, al termine di un articolato confronto tra le forze politiche, si privilegiano le esigenze collettive, i bisogni della città. Come ho già avuto modo di affermare – aggiunge il politico – abbiamo recepito le istanze provenienti dalle famiglie, apportando importanti novità al Regolamento”.
