LATINA – Giuseppina Principe da oggi ha una casa popolare. La notizia è di questa mattina, quando l’Ater ha telefonato alla donna, prima in graduatoria, comunicandole che si è liberata una casa. La storia della signora Giuseppina, affetta da diverse patologie e con tre figlie malate, un compagno agli arresti domiciliari per mancato mantenimento della ex moglie, disoccupato, era stata raccontata anche dai media nazionali dopo che l’associazione Valore Donna l’aveva presa a cuore. Anche il Presidente della Repubblica, aveva risposto ad una lettera della donna invitando le istituzioni locali a darsi da fare per dare una soluzione al caso.
“Non si riuscivano a trovare appartamenti per lei – spiega in una nota Valentina Pappacena – perché per legge (visto che in casa sono in cinque) ci voleva un appartamento grande. Speriamo ora che anche le altre persone che rappresentiamo – conclude la Pappacena – abbiano la stessa opportunità per iniziare un nuovo corso di vita”.
STOP ALLO SFRATTO – “Oggi è una giornata fortunata – commenta ancora Pappacena – Oltre a Giuseppina Principe anche Anastasia Adinolfi, un’altra delle persone rappresentate dall’associazione Valore Donna, può festeggiare, almeno per il momento, perché non verrà sfrattata. Il proprietario di casa, nonostante non ci siano sicurezze economiche da parte di Anastasia, ha deciso di accettare il contributo del Comune facendo slittare lo sfratto anche se solo di qualche mese”. Anastasia rischiava di essere sfrattata, proprio in questi giorni, con una figlia minorenne e nessun parente o amico a cui appoggiarsi.
