ROCCA MASSIMA – Il comitato organizzatore del GSC Latinense sta lavorando alla prima edizione del Granfondo dei Monti Lepini. Un evento che si svolgerà sotto l’egida della Federciclismo Lazio e partirà da Rocca Massima (Latina) su percorso unico di 116 chilometri con 2400 metri di dislivello.
La gara ( la regia organizzativa è di Ermanno Piccaro) presenta difficoltà tecniche come quelle di Maenza (dove sarà fissato il Gran Premio della Montagna), Carpineto Romano, Montelanico e l’ascesa tra Segni e Rocca Massima. Due saranno i rifornimenti solidi-liquidi: Priverno e Carpineto Romano. Alle 8.30 il via ufficioso da Rocca Massima e, dopo la discesa, a Giulianello sarà fissato il chilometro zero per la partenza ufficiale prevista attorno le 9.
Ci si potrà iscrivere alla Granfondo al costo di 25 euro (con pacco gara e il numero chip) a Latina presso lo stand Panta Cicli alla Fiera di Maggio in Via Rossetti, sabato 18 maggio dalle 8 alle 20 o rivolgendosi all’organizzazione. Info 3394939221
L’artista Antonello Giocolano ha realizzato il trofeo in vetro artigianale per il primo classificato tra uomini e donne mentre gli altri trofei saranno messi a disposizione dal comune di Rocca Massima del sindaco Angelo Tomei con la partecipazione dell’Oreficeria Maggi.
Percorso: Belvedere, Strada Provinciale Giulianello-Roccamassima, Boschetto, Bivio Artena-Giulianello, Giulianello, Rotatoria Via Garibaldi. Partenza Ufficiale da Via di Cori, Strada Provinciale Velletri-Anzio, Bivio Cori Alto, Cori, Via Annunziata, Strada Provinciale Le Pastine, Via Celestino II, Strada Provinciale Ninfina, Via Abbazia Valvisciolo, Bivio Sezze – Bassiano, Croce Moschitto, Sezze, Strada Provinciale Roccheggiana, Foresta Roccagorga, Maenza (Gran Premio della Montagna), Via Carpinetana, Bivio Monte Acuto, Carpineto Romano, Montelanico, Via Carpinetana Ovest, Segni, Roccamassima.
