MOBILITA’
Il sindaco Di Giorgi incontra i sindacati degli autisti

atralLATINA – Il Sindaco Di Giorgi, insieme al delegato alla mobilità Alberto Pansera, ha incontrato i rappresentanti sindacali degli autisti iscritti al SUL , in merito alle richieste e rivendicazioni manifestate al gestore del trasporto locale ATRAL, con lo sciopero effettuato il 20 maggio scorso. Nel corso dell’incontro i rappresentanti sindacali hanno evidenziato la situazione in cui versa il servizio trasporti ed in particolare sulla carente manutenzione degli automezzi e l’inadeguatezza sul piano della sicurezza. Oltre alla necessità di dotare il personale delle divise di lavoro , i rappresentanti sindacali hanno posto l’accento sul mancato ricaricamento dell’impianto di condizionamento esistente su alcuni bus provvisti di condizionatori. Essendo prossima la stagione estiva non risulta che il gestore abbia provveduto, con inevitabile disagio sia per gli autisti che per l’utenza.

L’attuale ristrutturazione dell’edificio delle autolinee non consente nè agli autisti , nè all’utenza in generale , di accedere ai locali interni ed in particolare ai bagni pubblici. Nel corso dell’incontro sono state chieste delucidazioni in ordine al prossimo bando di gara sul TPL ed idonee garanzie circa l’assunzione di tutto il personale , qualora l’appalto fosse vinto da altra società. Il Sindaco Di Giorgi ha manifestato l’intenzione dell’amministrazione di procedere quanto prima all’espletamento della gara d’appalto , non appena il nuovo dirigente ed assessore della Regione Lazio assicureranno l’amministrazione comunale sulla quantificazione del contributo chilometrico. Per quanto concerne il disagio dovuto per i lavori in corso nell’edificio di Via Romagnoli , il Sindaco ha dichiarato che oltre a concedere in locazione dei locali a COTRAL e ATRAL saranno realizzati all’esterno della struttura e comunque entro l’anno , alcuni bagni pubblici , uno dei quali riservato al personale delle predette società. Inoltre Di Giorgi ha sottolineato che le preoccupazioni espresse dai rappresentanti sindacali circa il personale , sono state già recepite con il piano sosta , dove l’attuale gestore provvisorio ha provveduto , su imput dell’amministrazione , all’assunzione di tutto il personale in servizio con il precedente gestore. Nel nuovo bando, ha ribadito il Sindaco, sarà prevista l’integrale assunzione di tutto il personale che lavora per il trasporto pubblico locale del Comune di Latina. Il delegato Pansera ha evidenziato come l’attuale amministrazione intende investire sulla sicurezza e sul rinnovamento e ricondizionamento del parco automezzi . E’ stato nominato un tecnico per la valutazione e la verifica dello stato dei bus, con l’intento di avere una situazione reale e finalizzata al nuovo bando di gara. Inoltre ha espresso più volte la vicinanza ai lavoratori sia per quanto attiene la sicurezza dei mezzi , sia per la scarsa manutenzione dei mezzi comunali ( vedi addebiti e contestazioni mosse al gestore per la pulizia dei bus ). Il delegato ha ricordato ai presenti che l’attenzione dell’amministrazione è alta ed ogni mancanza da parte del gestore è oggetto di contestazione ed addebiti , e non saranno fatti sconti. Tenuto conto dello stato dei bus , l’ amministrazione ha messo a disposizione la somma di € 240.000 per l’adeguamento di n°9 bus e ciò per rendere più confortevoli e sicuri i mezzi individuati. Il tutto nell’ottica di una maggiore efficienza del servizio trasporti ( già rivisitato ed adeguato alle nuove esigenze con linee nuove FF Espress – Stazione Fs e Q4 Q5 Espress – Stazione Fs ) e di maggior confort e gradimento per l’utenza. E’ stato dato mandato al dirigente della mobilità di procedere a gara per il suddetto intervento così come per l’espletamento del bando di gara, cofinanziato dalla Regione Lazio , per le paline intelligenti e totem.

”Il sistema di trasporti e mobilità a Latina cambierà in meglio – ha aggiunto il sindaco Di Giorgi – e l’utenza è al centro dei nostri progetti. Riprenderemo con la Regione e FF.SS. il discorso sul biglietto integrato e realizzeremo un sistema integrato con piattaforma tecnologica necessaria per effettuare pagamenti online in assoluta sicurezza , mediante l’uso di cellulare , senza fare file o aspettare orari di apertura dei punti vendita”.

Le parti hanno concluso l’incontro , svoltosi in un clima di massima cordialità e collaborazione , con l’auspicio che gli interventi programmati vengano realizzate nel più breve tempo possibile.

 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto