MINTURNO – Visite gratuite a Scauri Vecchia tra i resti della città ausone di Pirae e della villa romana del console Marco Emilio Scauro vengono organizzate da Italia Nostra. Il prossimo appuntamento è per sabato 15 giugno, nella Proprietà Franco, tenuta che si trova a Scauri Vecchia, dove sono racchiusi un tratto delle Mura Megalitiche, la porta della città ausone di Pirae (VII-VI sec. a.C.), gli accessi alla villa romana del console – princeps senatus Marco Emilio Scauro (II-I sec. a.C.) e la Torre dei Molini (XIV secolo). Le visite al archeologico, che fa parte del Parco Regionale Riviera di Ulisse – Area Protetta di Giànola-Monte di Scàuri, sono gratuite.
ORARI E MODALITA’ DI VISITA -Le escursioni si svolgeranno fino ad ottobre, il terzo sabato di ogni mese, tra le ore 9,30 e le 12,30. E’ obbligatoria la prenotazione. Ad ogni visita, della durata di circa 90 minuti, potrà partecipare un gruppo composto da un numero massimo di 30 persone. I minorenni dovranno essere accompagnati. Il raduno dei partecipanti si terrà, nell’orario fissato, presso la fontana in Piazza Marco Emilio Scauro. In caso di maltempo o di coincidenza con festività civili o religiose, le visite saranno rinviate al sabato successivo. All’interno della tenuta non è possibile effettuare riprese video-fotografiche ed introdurre animali.
Le prenotazioni (obbligatorie) potranno essere effettuate, segnalando il numero e l’età dei partecipanti, al seguente recapito della Sezione del Golfo di Gaeta di Italia Nostra: Tel. 349.4442512 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 15,30 alle 18,30).
