LATINA – Focus sui giovani nell’XI Giornata dell’Economia, iniziativa della Camera di Commercio di Latina realizzata in collaborazione con la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” di Latina. Questa mattina esperti a confronto nella Sala Conferenze della Facoltà sul tema “Il ruolo dei giovani nelle imprese e nell’economia”: dati, impressioni, interviste e pareri per scoprire che i nostri giovani sono attivissimi e pronti a scommettere anche in un momento così difficile.
Pietro Viscusi segretario generale della CCIAA di Latina viscusi
Da undici anni ormai la Giornata dell’Economia è l’appuntamento con il quale il sistema camerale fa il punto sullo stato di salute e sulle prospettive dell’economia locale e nazionale, sulla base dei dati prodotti ed elaborati dal sistema delle Camere di commercio. Partendo da un quadro di lettura complessivo del sistema economico locale, la giornata rappresenta un momento istituzionale per sviluppare riflessioni e far emergere sollecitazioni, da diverse angolature, in merito alle politiche di sviluppo provinciale.
Per quanto concerne invece I movimenti demografici per l’anno 2012 si conferma la situazione di difficoltà del sistema imprenditoriale locale, tuttavia la nostra provincia ha evidenziato un’elevata vivacità imprenditoriale +1,22% il tasso di crescita delle imprese. Latina si posiziona, infatti, al 10° posto nazionale. Da sottolineare però che la demografia imprenditoriale pontina mostra un progressivo rallentamento dei flussi per un bilancio dell’ultimo anno che rappresenta un ulteriore minimo in serie storica, riportando indietro le lancette all’anno 2009, il peggiore dall’inizio della crisi. A pagare il conto più salato sono le piccole imprese e la contrazione è la più pesante da inizio crisi: sono 840 le imprese che hanno chiuso i battenti, più di due al giorno. Il 2012 registra un ulteriore primato negativo: il tasso di disoccupazione che raggiungendo il 13,9%, per la cifra record di 17 mila disoccupati sono in provincia; crescono inoltre le persone in cerca di occupazione.
Questa mattina dopo i saluti istituzionali da parte del Sindaco del Comune di Latina, l’avv. Giovanni Di Giorgi e del Presidente della Camera di Commercio di Latina, Vincenzo Zottola, i lavori sono stati introdotti e moderati dal Presidente del Consiglio di Area Didattica della Facoltà di Economia, il prof. Bernardino Quattrociocchi.
A seguire un’intervista incrociata a giovani imprenditori e responsabili Risorse Umane e gli interventi sulla congiuntura economica territoriale da parte del ricercatore di Format Research Salvatore Izzo, sui giovani tra imprenditoria e mercato del lavoro con la dott.ssa Sandra Verduci dell’Osservatorio Economico della Camera di Commercio di Latina, sulle start up e neo imprenditoria in tempo di crisi con il docente Luca Proietti della Facoltà di Economia dell’Università Sapienza – Sede di Latina; infine l’intervento di Mauro Napolitano della Etasconsult e Luca Targa di Ulisse S.p.A. sulle competenze e sui nuovi percorsi formativi per i neo imprenditori.
