ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

Al Fellini torna in scena la compagnia Grosso Gatto

Sabato lo spettacolo "Fino al cielo risuona"

L'ingresso del teatro Fellini di Pontinia

L’ingresso del teatro Fellini di Pontinia

PONTINIA – Un ritorno atteso e desiderato quello della Compagnia Grosso Gatto di Latina e previsto sabato alle ore 21:00 al Teatro Fellini di Pontinia.
In scena “Fino al cielo risuona” è una visione audace, concreta e moderna della società che ci circonda; è scavare nell’animo umano in un mondo ormai scaduto e destinato apparentemente a peggiorare. Tema focale dello spettacolo, la crisi economica e sociale contemporanea con tutti i suoi rischi e le sue disperate vittime.
Due monologhi accompagnati da musica dal vivo ciascuno con un significato e genere opposti: il primo, interpretato dall’attrice romana Alessia de Bortoli, è uno spietato quadro del dramma e dell’immoralità politico-economica e sociale che agevola il fenomeno della catastrofe nel nostro Paese: incontreremo una immaginaria e analitica first lady con le vedove delle vittime della nostra crisi economica.
Il secondo monologo, rappresentato da Giselda Palombi, è invece giocoso e carico di speranza; propone una soluzione paradossale attraverso il rovesciamento e capovolgimento delle volontà, finalizzate ad una coesione sociale, ad un rapporto umano che torna alla purezza. Vedremo infatti una madre e moglie raccontare come la sua famiglia ha ritrovato la serenità liberandosi dalle pressioni economiche attraverso l’analisi della differenza tra ciò che è rilevante e ciò che è necessario.
Ad accompagnare i due monologhi un ensamble blues latinense composto da Gianni Squarzanti alla chitarra e tre giovanissimi promettenti: Carolina Consalvi, Gianmarco Farina e Andrea Colantuono.
“Con “Fino al cielo risuona” vogliamo denunciare la situazione di desolazione politica e sociale che il nostro paese sta vivendo, facendo ‘risuonare fino al cielo’ il triste fenomeno dei suicidi degli imprenditori, più volte definitivi e già denunciati come ‘suicidi di stato’. L’obiettivo è quello però di cercare di dare una chiave di svolta nella disperazione dilagante, puntando sulla riappropriazione di un senso civico che è anche senso di umanità, solidarietà”. Giselda Palombi
Lo spettacolo nasce con la collaborazione dell’Associazione Angeli della finanza, associazione che presta –gratuitamente- la propria professionalità in aiuto di famiglie in crisi.

 

 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto