FIUME – Il sindaco di Latina ha incontrato la comunità italiana della città di Fiume. L’incontro si è svolto nella sede della comunità fiumana, una delle storiche comunità italiane della Croazia che ha mantenuto l’identità culturale e linguistica dell’Italia e che conta 9.300 soci aderenti.
La comunità italiana di Fiume ha legami storici anche con la città di Latina in cui risiedono tanti cittadini di origine fiumana.
Inoltre, a dimostrazione della solida e attiva presenza di questa comunità, l’università di Fiume possiede un dipartimento di italianistica e in città esiste uno storico liceo di lingua italiana.
Il sindaco Giovanni Di Giorgi è stato ricevuto dalla presidente della delegazione della comunità, Orietta Matton, scopo dell’incontro è stato quello di gettare le basi per instaurare un rapporto più profondo tra le due città e le due comunità pontina e fiumana con obiettivo anche di avviare scambi culturali che coinvolgano i più giovani anche attraverso progetti universitari al fine di diffondere nelle nuove generazioni gli aspetti storici e culturali della comunità italiana di Fiume.
Il sindaco Giovanni Di Giorgi ha invitato la delegazione fiumana a venire i visita a Latina per incontrare i cittadini di origine fiumana di Latina.
“Si è trattato di un primo importante incontro favorito dal consigliere comunale Cesare Bruni, profondo conoscitore di queste terre e della storia di Fiume che ha da tempo avviato contatti con la comunità italiana dei fiumani
– ha affermato il sindaco – Ritengo che i giovani delle rispettive città debbano conoscere più a fondo le radici e i legami tra Latina e Fiume. L’auspicio è che si possano stringere e coltivale contatti ancora più profondi di quelli già in essere.”
Presenti oltre al sindaco, i consiglieri Furlanetto, Bruni, Bracchi e l’assessore Sovrani.