ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

appuntamenti

In scena “Allegretto. Per bene, ma non troppo”

Lo spettacolo porta la firma di Stefano Furlan

12507398_1514351468861633_7858798163558935139_n (1)

LATINA – Il macabro ritrovamento di un presunto feto umano è il fatto di cronaca che da il via ad “Allegretto. Per bene ma non troppo”, lo spettacolo diretto da Stefano Furlan che debutterà il prossimo venerdì 15 gennaio, alle 21 presso la Sala Teatrale Latitudine Teatro a Latina, e che replicherà il 16, 17, 19, 23 e 24 gennaio.

E’ il 1939 e lo spregevole ritrovamento turba la coscienza di un paese toscano in grande fermento per l’imminente visita del Duce. A questo, si aggiunge un secondo fatto di cronaca che determinerà ulteriori tensioni nello svolgimento dei fatti. Lo schema drammaturgico si basa su una specie di cronaca corale che vede tutto un paese avviare un feroce linciaggio morale, attuato secondo le regole di un crudele codice popolare già configurato. L’azione teatrale prevede un andamento dove il personaggio singolo e il personaggio coro sono chiamati a rappresentare un microcosmo inteso come metafora di un paesaggio sociale e culturale ben più ampio.

“Allegretto – dice Stefano Furlan – è la storia di una piccola comunità toscana, il periodo è quello della fine degli anni trenta, poco sembra essere cambiato da allora. La provincia resta sempre un crogiuolo di sentimenti e risentimenti che sembrano attraversare il tempo senza mai mutare. La scrittura è brillante e densa, così come delicata è la sua capacità di disegnare piccole maschere deformate di personaggi. Dopo tanta drammaturgia straniera è stato bello lavorare su cotanta italianità”.

In scena: Francesca Rossetti, Gianmaria Cataldo, Isabella Giusiani, Manuela Gasparetto, Marco Molinari, Marzia Inzeo, Matteo Sacchi, Michela Sarno, Morris Sarra, Nicola Pagano, Roberta Silvestre, Silvia Ciarmatori, Valentina d’Agostino. Arrangiamento vocale e coro, Giovanni Silvia. Dialogue coach, Daniela Leoncini. Progetto luci, Gianluca Cappelletti. Costumi, Anna Coluccia. Fotografo di scena, Paola Palombi.

Per l’acquisto dei biglietti è possibile rivolgersi all’Associazione Teatrale Latitudine Teatro, sita in via Cisterna 3 a Latina, chiamare il 333.2854651 o lo 0773.1761425, scrivere a info@latitudineteatro.it

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto