LATINA – Janssen punta ancora sullo stabilimento di Latina e investe 66 milioni di euro tra il 2016 e il 2019, dopo i 180 già stanziati in dieci anni. La sede di Latina, dunque conferma la sua importanza, tanto che sta pian piano diventando la base delle produzioni innovative in Europa, con tanti prodotti che non vengono elaborati neanche negli Stati Uniti, dove si trova la casa madre. Latina, oggi, esporta il 98% della sua produzione di farmaci innovativi in cento Paesi di tutto il mondo. E questo nuovo investimento servirà per far crescere ancora il sito pontino. La Janssen ha presentato questi dati a Roma, in occasione delle celebrazioni dei suoi 40 anni in Italia, in cui ha illustrato la situazione attuale: il fatturato è cresciuto del 66% negli ultimi 9 anni, un valore economico prodotto di quasi 1 miliardo di euro di cui 208 milioni sono di Pil attivato, resilienza alla crisi significativamente superiore rispetto a settori come manifattura, hi-tech e lo stesso farmaceutico, per cui oggi Janssen genera in Italia 2.300 posti di lavoro e il sito pontino rappresenta il polo strategico per la produzione globale dei farmaci. I dati mettono in luce come Janssen, sia un attore altamente competitivo: la sua produttività non solo è maggiore rispetto alla media del settore farmaceutico ma arriva a essere il doppio rispetto al settore manifatturiero.
