SERMONETA – Fa tappa a Sermoneta la seconda edizione del Festival della Complessità dei Monti Lepini, un progetto portato avanti dalla Compagnia dei Lepini e che ha avuto come tema portante “Identità e Territorio, percorsi culturali tra Complessità, Storie e Letteratura”. L’appuntamento è per il 6 gennaio alle ore 15.30 nella Chiesa di San Michele Arcangelo con la presentazione del libro di Floriana Giancotti “Il Cùnsulo”.
L’inizio della storia vede quattro fratelli riunirsi con le loro famiglie per ricordare il padre recentemente scomparso. Durante il lungo pranzo, il Cùnsolo, ripercorrono la loro vita, dall’infanzia in un piccolo paese collinare fino al trasferimento a Latina, proprio durante gli anni del boom economico e delle lotte studentesche. Tra una portata e l’altra, sollecitati dal vino e incalzati dalle domande dei nipoti, i ricordi riaffiorano impietosi demolendo l’immagine di una famiglia e di un’educazione “perbene”.
Floriana Giancotti, per molti anni preside del Liceo scientifico “Majorana”, attenta studiosa del territorio pontino ha partecipato alla vita politica della città come consigliere comunale e recentemente collaborato con il Comune di Ventotene come Assessore alla cultura.
La manifestazione è stata articolata in 11 appuntamenti ospitati a Cori, Norma, Bassiano, Sezze centro e Sezze scalo, Roccagorga, Priverno, Carpineto Romano, Segni e appunto Sermoneta.
L’edizione di quest’anno è stata realizzata in collaborazione con Dario Petti e la sua casa editrice Atlantide Editore.
Festival della Complessità a Sermoneta
Nella Chiesa di San Michele Arcangelo sarà presentato il libro di Floriana Giancotti “Il Cùnsulo”.
Di