FORMIA – Riuscivano a ingannare ignari cittadini ottenendo finanziamenti per decine di migliaia di euro. Gli agenti del commissariato di Formia hanno scoperto la banda che riusciva nella truffa, tramite sostituzione di persona. Gli accertamenti sono partita da una denuncia presentata negli Uffici di via Spaventola, da parte di un pensionato di Formia che, messo in allarme dai responsabili della banca, si era reso conto che i propri risparmi si erano completamente esauriti, dopo due richieste di finanziamento. In pratica i malviventi, avvalendosi di documentazione contraffatta, avevano perfezionato una richiesta di prestito bancario per un importo di 8.000 euro e, presso altra società finanziaria, una cessione del quinto, della pensione INPS per un importo totale di euro 39.240,00.
Acquisite le carte, gli agenti hanno scoperto che la Carta di identità aveva le generalità dell’uomo, ma la foto ritraeva un’altra persona. Dalla lista movimenti, risulta un accredito di 24.756,26, abbinato ad un conto corrente di cui veniva annotato il numero per risalire all’intestatario. Nei giorni successivi la data dell’accredito, dal conto corrente bancario, tutta la somma ottenuta dal prestito, è stata trasferita su una decina di carte ricaricabili POSTEPAY.
Una delle vittime ha presentato un’altra denuncia, perchè a suo nome è stato attivato il servizio di poste Italiane “SEGUIMI” che consente di dirottare la propria corrispondenza ad altro indirizzo e precisamente in una via del comune di ARZANO (NA) a lui sconosciuto. L’attivazione del servizio, era stata effettuata all’Ufficio Postale di Caserta (CE), per una durata di tre mesi. All’esito degli accertamenti sono state individuati quali responsabili dei reati di truffa, sostituzione di persona e riciclaggio T.P. nata a Terracina (LT), classe 1986, residente a Latina, D.M. nato a Latina, classe 1992, ivi residente; P. M. nata a Lanusei (NU) classe 1997, res. a Latina; M.P. nata a Latina, classe 1964, ivi res. S. M. nato a Roma il 08.10.1979, res. a Latina; P.A. nata a Latina classe 1956, ivi residente C. M. nata a Roma classe 1956, res. In Cisterna di Latina; A.A. nato a Napoli classe 1956, ivi residente; A.B. nato a Salerno, ivi residente, classe 1966.
Sono personaggi già noti per reati specifici di truffa e riciclaggio che sarebbero resi responsabili di analoghi episodi ai danni di ignare vittime nella zona di Salerno.
