sindacale

La Cisl alla Bsp: “Riassuma gli ex Gambro”

Con il nuovo investimento entro il 2023 si arriverà a 900 dipendenti

LATINA – L’acquisizione da parte di Bsp Pharmaceuticals dello stabilimento ex Scm/Gambro di Latina Scalo è ormai una realtà. La Bsp eccellenza della manifattura Chimica Farmaceutica, in dieci anni ha raggiunto un organico di circa 500 addetti ed è proiettata per gli anni 2021/2023 ad arrivare a 900 unità. Un nuovo investimento di circa 140.000.000 di euro sono stati stanziati per la riqualificazione del sito produttivo. In questo scenario non dobbiamo dimenticare i lavoratori licenziati dallo stabilimento Scm/Gambro nel 2014. A dirlo è il Segretario Generale della Cisl di Latina Roberto Cecere che ha sottolineato come furono proprio loro, con un’occupazione durata 17 mesi, giorno e notte, a preservare l’azienda e i macchinari, credendo fortemente che un imprenditore serio potesse riaprirla.

Ora tutti gli attori designati Ministero dello Sviluppo Economico , Regione, Comune devono fare la loro parte per non lasciare nell’oblio quei lavoratori che ad oggi ancora non hanno trovato una ricollocazione, per continuare l’ambizioso progetto legato alla creazione di un parco tecnologico destinato alla ricerca-sviluppo e produzione delle terapie innovative per la cura del cancro e per dare anche una reale risposta occupazionale. Questo percorso di sviluppo si deve affiancare ad una impegno sociale: “Ci auguriamo – dice Roberto Cecere, segretario Cisl – che all’interno di questo progetto di riqualificazione e produzione, tutte le maestranze che ad oggi attendono una risposta di ricollocamento vengano incluse, creando un bacino di disoccupati per crisi di area complessa. Per portare avanti questo intento ci sembra importante creare un percorso che dia finalmente un’opportunità a queste persone, visto che parte dell’investimento sarà formato da risorse pubbliche”.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto