SERMONETA – Prima farmacia a gestione comunale a Sermoneta, il percorso entra nella sua fase operativa. Il bando è infatti pronto per essere pubblicato, ed è la fase conclusiva per l’assegnazione del servizio al futuro gestore. Ad annunciarlo è il delegato al Bilancio e attività produttive Antonio Di Lenola.
La giunta comunale ha preso atto nei giorni corsi della perizia di stima redatta da Luca Petrucci dottore commercialista e Revisore Contabile, sulla determinazione del valore minimo da porre a base di gara nella procedura del concessionario della Farmacia Comunale. La durata della concessione del servizio sarà di trent’anni a partire dalla stipulazione del contratto di concessione; l’importo del canone annuale è stato definito in 25.000, mila euro, l’importo del maxi canone iniziale di 35.000 euro, l’importo dell’affitto al Comune di 13.200 euro.
«Vogliamo dare al territorio di Sermoneta la prima farmacia comunale – spiega Di Lenola – con procedure chiare e trasparenti, come ha sempre fatto, nell’interesse della collettività, dotando Sermoneta Scalo una sede farmaceutica all’avanguardia».
Iniziano ad arrivare i risultati dopo un iter lunghissimo, iniziato quando il Comune di Sermoneta aveva ottenuto dalla Regione Lazio l’istituzione di una nuova sede farmaceutica sul proprio territorio. Il Consiglio comunale optò per la gestione comunale, ma con la concessione del servizio a terzi individuati tramite procedure ad evidenza pubblica.
Il Consiglio comunale aveva rinviato alla Giunta l’approvazione della perizia di stima del valore della concessione da porre a base d’asta; è stato previsto nel bando di concessione di mettere a disposizione del concessionario la struttura di proprietà comunale esistente presso Sermoneta scalo, in località Caracupa denominato Centro giovanile.
