l'evento

Notte di fuoco, un successo al Lido di Latina

In migliaia hanno assistito allo spettacolo pirotecnico organizzato dall'associazione Rivera di Latina

LATINA – Il maltempo non ha fermato la “Notte di Fuoco” a Latina. In migliaia ieri sera, domenica, hanno assistito all’evento organizzato dall’Associazione culturale “Riviera di Latina”, guidata dal presidente Giuseppantonio Castegini e dal vice presidente Renzo Scalco, arrivato alla 14°edizione. Poco prima dell’inizio dello spettacolo pirotecnico, realizzato dall’azienda di Roberto Gabriele e figli, Renzo Scalco ha invitato ad un minuto di silenzio per le vittime della tragedia di Genova e dell’incidente sul torrente Raganello. Il pubblico numerosissimo ha aderito a questo momento rompendo il silenzio con un lungo applauso che si è stretto simbolicamente attorno alle famiglie delle persone che hanno perso la vita in queste tragedie.

La manifestazione anche quest’anno si è svolta grazie alla determinazione e al lavoro messo a punto dall’Associazione Riviera di Latina con il supporto degli imprenditori locali, e non solo, che hanno contribuito al successo di quello che è diventato l’evento più atteso dell’estate pontina. “Siamo soddisfatti – spiegano il presidente Castegini e Scalco – perché la risposta dei cittadini aumenta ogni anno. Questo dimostra come Latina e il suo lungomare abbiano bisogno di momenti come questo, di eventi che sappiano unire la nostra comunità all’insegna di una identità che troppo spesso si dimentica. E soprattutto dimostra come ci sia desiderio di vivere una delle risorse più belle che abbiamo che sono la costa e il mare troppo spesso dimenticate e sottodimensionate rispetto alle potenzialità che hanno”.

Alle 22 e 45 dopo il countdown di rito il cielo si è illuminato di colori e di luci. Lo spettacolo messo a punto dalla ditta di Cisterna, Roberto Gabriele e figli, ha lasciato con il fiato sospeso il pubblico con fuochi di artificio che si succedevano creando immagini e suggestioni in uno scambio costante tra i cielo e il mare.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto