SAN FELICE CIRCEO – Anche il comune di San felice Circeo dopo le abbondanti piogge e i forti venti dei giorni scorsi ha deliberato un atto amministrativo per richiedere al Presidente della Giunta Regionale di inserire anche il comune pontino tra quelli colpiti dal maltempo in questi giorni. La richiesta dopo il decreto di Zingaretti che ha previsto di dichiarare l’emergenza per tutto il territorio regionale, rinviando ad un successivo atto della Giunta Regionale la lista dei territori da includere nella perimetrazione dei comuni colpiti dal maltempo. “Anche San Felice Circeo ha subito danni – ha spiegato Schiboni – proprio per questo abbiamo sentito l’esigenza di formalizzare la richiesta, anche sulla base delle diverse segnalazioni verbali giunte in comune. Stamattina abbiamo disposto di fare la conta dei danni ed un censimento che includa non solo i danni subiti dalle strutture pubbliche, ma anche quelli delle aziende e dei privati cittadini. Si tratta di un atto di indirizzo che servirà a tenere conto delle nostre esigenze che, per nostra fortuna, sono sicuramente minori di altri comuni della provincia”. Le imprese ed i privati cittadini avranno tempo fino al prossimo 9 novembre per segnalare i danni subiti, attraverso un modulo che potrà essere scaricato online dal sito comunale accompagnato da copia del documento di identità del dichiarante e di documentazione fotografica.
Intanto torna fruibile via Quattro Maggio. Nel primo pomeriggio di oggi sono terminate le operazioni del taglio del pino che metteva in pericolo la pubblica incolumità e minacciava alcune abitazioni circostanti. Ieri sera i Vigili del Fuoco hanno iniziato l’intervento di bonifica dell’area con il taglio completo della chioma, mentre oggi una ditta incaricata dal comune ha terminato le operazioni con l’eliminazione di tutto il tronco dell’albero.
