politica

Voragine sulla Pontina a Terracina, “I lavori saranno completati entro marzo”

Lo dice l'assessore Alessandri nel Question Time in Regione Lazio

LAZIO – Nel question time che si è svolto questa mattina in Regione Lazio si è parlato della voragine sulla Pontina, all’altezza del chilometro 97.700, nel comune di Terracina. Secondo quanto emerso la viabilità potrebbe essere ripristinata entro i primi giorni di marzo. A riferirlo è l’assessore regionale Mauro Alessandri che ha risposto alla domanda del consigliere di Forza Italia Giuseppe Simeone:  “La soluzione dovrebbe essere breve e questo non può che confortarci. Ci sono tutti i presupposti la somma urgenza. Naturalmente dopo circa 30 giorni verificheremo lo stato dell’opera e stimoleremo se necessario un’accelerazione dell’iter. Non possiamo non tenere conto del fatto che Astral ha coinvolto Anas in questa operazione e per circa 6 mesi Astral sarà di fatto responsabile degli interventi.. Come dimostra anche la recente legittima protesta dei “gilet arancioni” i cittadini della zona vogliono che si passi dalle parole ai fatti. La comunità terracinese da troppo tempo è vittima di disagi inaccettabili sul piano della viabilità”.

Soddisfazione è stata espressa anche il consigliere del Pd, Salvatore La Penna: “La Regione Lazio è attiva fin dal primo giorno e sta operando per risolvere il problema della voragine apertasi il 25 novembre scorso sulla Pontina nel più breve tempo possibile, come ribadito e chiarito in aula consiliare dall’assessore regionale ai Lavori Pubblici Mauro Alessandri. Siamo convinti della necessità che i lavori di riparazione vengano eseguiti in tempi rapidi ed infatti la Regione Lazio, sta facendo quanto in suo potere affinché si arrivi presto ad una soluzione definitiva. Il dissequestro dell’area è stato disposto il 9 gennaio scorso e a decorrere dal 21 gennaio prossimo la competenza sulla Pontina sarà trasferita a Anas. Nelle more di tale trasferimento, e in tutto il periodo del sequestro dell’area, l’Astral si è comunque fatta parte attiva, in collaborazione con Anas, avviando gli studi di pre-fattibilità volti ad individuare i possibili interventi per la ricostruzione del tratto interessato e ripristinare la regolare circolazione”.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto