LATINA – “Il Premio Musica Nova è un’opportunità per mandare segnali sulla necessità di collaborare ma anche di capire il perché”, A meno di un mese dalla data per la presentazione dei lavori, la violinista Flavia Di Tomasso, direttore artistico del Luogo Arte Accademia Musicale, parla del Premio Musica Nova: un’iniziativa che la giovane ed ambiziosa Accademia di Latina dedica ai talenti emergenti della musica contemporanea. Il Concorso rientra in un più ampio progetto culturale che punta alla creazione di nuovi spazi e possibilità di incontro per la Nuova Scrittura Musicale.
“La nostra Associazione – spiega la Di Tomasso – è una realtà che propone soluzioni creative che nascono da un attento ascolto delle esigenze del territorio. I progetti che Luogo Arte sostiene hanno la caratteristica di voler mettere in collegamento più realtà: la nostra idea è che ciò che può permetterci di compiere oggi rilevanti passi in avanti sia la rete oltre che l’energia delle nuove generazioni
I giovani possiedono una forte capacità di sintesi, sono abituati alla ricezione e alla necessità di elaborare più velocemente molteplici dati. Tali abilità li rendono preziosi in un mondo destinato alla robotica, in cui sarà prioritario trovare grandi soluzioni per salvare il pianeta. I giovani stanno sviluppando menti più creative, con strategie inusuali dettate da una rapida rottura di schemi. E allora…nuovi talenti musicali, giovane creatività, Musica nova, ma anche necessità di far rete. Da questa premessa si sviluppa tutto il progetto del Premio Musica Nova, un’idea che mette concretamente in collegamento tre conservatori nazionali (Roma, Latina, Frosinone), realtà prestigiose come Nuova Consonanza e figure di insigni compositori (come Ennio Morricone e Franco Piersanti). Intendiamo creare un evento che generi e stimoli collaborazione tra le parti. Fondamentale è il sostegno del Comune di Latina e il coinvolgimento appassionato dell’assessore alla Cultura con tutto il suo staff».
Al centro del progetto ci sono i giovani, quelli che hanno preso in mano il mondo, proprio in questi giorni, per salvarne le sorti.