appuntamenti

Per “Latina sotto le stelle” il film “Scorie in Libertà” di Gianfranco Pannone

Si inizia alle 20 con le degustazione di prodotti locali e la presentazione di libri

LATINA – Torna anche questo martedì 30 luglio la rassegna “Latina sotto le stelle” all’Arena del cinema Corso  con il film di Gianfranco Pannone, “Scorie in libertà” in cui il regista racconta con uno sguardo autoriale le vicissitudini della centrale nucleare di Latina e il mondo dell’ambientalismo locale degli anni ’80.

“Scorie in libertà è l’ultimo dei film che ho realizzato qualche anno fa,  riguardante la realtà pontina. – dice Gianfranco Pannone – Racconta la mia precedente vita, prima dell’avventura della regia ero un militante ambientalista e feci parte per anni dei comitati antinuclearisti. Quello che racconto in “Scorie in libertà” è appunto relativo a quell’epoca, dall’inizio degli anni ’80 fino al referendum contro il nucleare del 1987 nell’area pontina. Anni in cui c’era un grande idealismo e una voglia di fare e che sono tornati a galla qualche anno fa, quando l’allora governo Berlusconi provò a riportare le centrali nucleari in Italia con un accordo della Francia di Sarkozy. Non andò così, si fermò tutto quanto, ma io trovai giusto chiudere questa ideale trilogia di film sulla terra pontina con questo film”.

Gianfranco Pannone sarà presente alla proiezione e sarà l’occasione anche per celebrare insieme a lui la notizia, appena arrivata, che il suo film “Scherza con i fanti” – con le splendide musiche di Ambrogio Sparagna –  è stato selezionato come evento speciale  nella sezione “Giornate degli autori” alla prossima Mostra del cinema di Venezia.

Prima della proiezione come sempre l’abbinamento con i libri. Verrà presentato  un libro che racconta la Latina degli anni ’80 , “La trappola del fuori gioco” di Carlo Miccio, apprezzatissimo romanzo di formazione, che narra l’evoluzione familiare del protagonista tra diatribe politiche, psicologiche e calcistiche.

Grande consenso anche per la degustazione, curata dai ragazzi di Prodotti Pontini, una giovane realtà imprenditoriale, che attraverso il portale www.prodottipontini.it sta portando sulle tavole internazionali le migliori produzioni dell’agroindustria e della vinicoltura locale. A partire dalle 20 la degustazione sulla bella terrazza dell’Arena Corso. Alle  21 la presentazione del libro “La trappola del fuorigioco” di Carlo Miccio. Alle 21,30 proiezione del film “Scorie in libertà” L’introduzione della serata sarà affidata al giornalista Marco Cusumano.

La manifestazione è dedicata alla memoria di Annibale Folchi, giornalista e storico locale recentemente scomparso,  che con le sue attente ricerche documentali, ha saputo scrivere testi di grande valore per  la ricostruzione approfondita del tessuto sociale, politico, storico e umano della città.

Costo proiezione euro 4,50, proiezione + degustazione 10 euro.

Di seguito il programma nel dettaglio dei prossimi incontri.

30 luglio “Scorie in libertà” regia di Gianfranco Pannone + libro “La trappola del fuorigioco” di Carlo Miccio. Introduce Marco Cusumano

6 agosto “Monte Inferno” regia di Patrizia Santangeli + libro “Finis terrae” di Gianluca Campagna.

Introduce Maria Teresa Accatino

13 agosto “Piccola America” regia Gianfranco Pannone + libro “La prediletta del duce” di Cesare Bruni + “Chiuda gli occhi” di Alessandra Cremonese. Introduce Manuela Francesconi

 Andrea Franzoni di Like ha curato la grafica. Andreoli fornisce le apparecchiature tecniche, Radio luna, Radio Immagine e Radio Latina sono i nostri media partner.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto