ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

in citta'

Latina, grazie a Minerva nasce la Consulta per i Borghi

Primo obiettivo: essere da raccordo tra le associazioni che operano sul territorio

LATINA – Si sta costituendo, a Latina, la Consulta dei borghi nata da un’idea dell’associazione Minerva e da Minerva per i Borghi. Un’iniziativa pensata per fare riscoprire le nostre radici e le nostre origini ma soprattutto per fare sì che la tradizione venga tramandata anche ai giovani, attraverso i mezzi e le attività che verranno proposte dalla Consulta e dunque dalle associazioni che ne fanno parte. Alla Consulta, che martedì sera si è riunita per la prima volta, hanno già aderito diverse realtà locali. Compito primario dell’Organo rappresentativo e di confronto sarà quello di fungere da rete e da raccordo tra le associazioni che già operano, alcune da tantissimi anni ma in modo autonomo, per riuscire a fare sentire maggiormente la voce dei borghi di Latina.

“Il nostro obiettivo – spiega Annalisa Muzio, promotrice di questa iniziativa, insieme a Minerva per i Borghi – è quello di ricostituire e ricreare quel modello di collaborazione, interazione e dialogo tra i borghi e Latina, in particolare il Comune di Latina, a cui quanto prima chiederemo un incontro per farci portavoce delle necessità e delle istanze presentate dai diversi territori che circondano la nostra città, ma soprattutto per fare proposte concrete. Siamo già tanti – spiegano Annalisa Muzio, Valentina Di Meo e Greta Longo di Minerva per i Borghi, – perché le associazioni che abbiamo chiamato hanno risposto con grande entusiasmo ma vogliamo essere ancora di più”.

La necessità, palesata martedì durante la prima riunione, è soprattutto quella di fare sentire la voce dei borghi che rappresentano la storia del nostro territorio. Riuniti intorno al tavolo, per la prima volta, tante realtà diverse tra loro che però viaggiano nella stessa direzione. “Minerva sarà capofila di questo progetto, per la nostra esperienza già fatta con l’apertura dei Point, ma la Consulta rappresenterà un organismo a sé che avrà l’unico scopo di raccordare le tante realtà già esistenti”. I costituenti della Consulta sono: Saverio Pavone, Carmine Picca e Antonio Di Trapano per Borgo Faiti, Massimo Rocci, Fausto Furlanetto e Metteo Russo per Borgo Sabotino, Giorgia Corsaletti per Latina Scalo, i rappresentanti di Mater Matuta, Gillo Dal Palù e Alfredo Canini per Borgo Montello-Le Ferriere, Luigi Gardin per Borgo Santa Maria.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto