ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

appuntamenti

Dieci anni dall’adunata degli alpini, Latina lo ricorda così

Presentato il calendario delle celebrazioni

LATINA – Dieci anni dall’adunata degli alpini, una manifestazione che è rimasta nel cuore di tutti gli abitanti di Latina e non solo. Per ricordare quei giorni il prossimo week end si terrà una celebrazione con il coinvolgimento di tutto il territorio e sopratutto dei giovani. La presentazione è avvenuta questa mattina presso il Circolo Cittadino di Latina alla presenza del presidente del Circolo Cittadino di Latina, Alfredo De Santis, il Generale Domenico Rossi, presidente del Comitato per le celebrazioni e il presidente della Sezione Ana (Associazione Nazionale Alpini) di Latina, Nicola Corradetti.

Durante l’incontro di questa mattina sono stati svelati il programma dell’evento e anche e tutte le iniziative che culmineranno con l’inaugurazione del Monumento all’Alpino e lo scoprimento della targa alla memoria di Massimiliano Ramadù. Questa mattina hanno portato i loro saluti anche il Colonnello Paolo Sandri, comandante del Nono Reggimento Alpini de L’Aquila, e in rappresentanza degli enti che hanno patrocinato e contribuito alla Manifestazione: Regione, Provincia e Comune di Latina, i consiglieri Regionali Enrico Forte e Salvatore La Penna, il Presidente della Provincia Carlo Medici e il Capo di Gabinetto del Comune, Vincenzo Abruzzino.

ASCOLTA IL GENERALE DOMENICO ROSSI

IL PROGRAMMA

SABATO 12 OTTOBRE 2019 ORE 10.00 PARCO COMUNALE “Falcone Borsellino” Alzabadiera ufficiale presso il Monumento ai Caduti, alla presenza delle Autorità Civili e Militari e rappresentative delle scuole. A seguire, omaggio al Monumento al Bonificatore in Piazza del Quadrato. ORE 11.00 CIRCOLO CITTADINO “Sante Palumbo” Proiezione per le scolaresche del video “Un’adunata da ricordare” documentario dell’82° Adunata Nazionale degli Alpini a Latina 9-10 maggio 2009. A seguire Concerto della Fanfara Alpini di Latina. ORE 17.00-18.00 PIAZZE DEI BORGHI: CARSO, GRAPPA, PODGORA E QUARTIERI NUOVA LATINA E NASCOSA. Concerti Fanfare Alpine Ore 17.00-18.30 CHIESE DEI BORGHI: BAINSIZZA, LATINA SCALO, MONTELLO, SAN MICHELE. Cori Alpini ORE 18.00-18,30 CENTRO STORICO Sfilamento in musica di tutte le Fanfare per le vie cittadine con raduno in piazza del Popolo. ORE 18.30-20.00 PIAZZA DEL POPOLO Concerto finale di tutte le Fanfare Alpine. Ore 21.00-23.00 CIRCOLO CITTADINO “Sante Palumbo” Manifestazione:“L’Adunata degli Alpini mi è rimasta nel cuore”. Testimonianze,riconoscimenti, premiazione concorso nelle scuole,video documentario dell’Adunata Nazionale degli Alpini del 2009 ,il ricordo del Sergente Maggiore Massimiliano Ramadù,alpino caduto in Afghanistan. Rassegna Cori Alpini.
DOMENICA 13 OTTOBRE 2019 ORE 09,30 PARCO COMUNALE “Falcone Borsellino” Deposizione Corona al Monumento ai Caduti, alla presenza di Autorità Civili e Militari,Associazioni Combattentistiche e D’Arma ORE 10.00 CIRCOLO CITTADINO “Sante Palumbo” Celebrazione della Santa Messa animata da Cori Alpini.. ORE 11,00 CORSO DELLA REPUBBLICA Ammassamento dei partecipanti per la sfilata. ORE 11,30 CORSO DELLA REPUBBLICA Scoprimento della targa in memoria del Sergente Maggiore Massimiliano Ramadù. Inaugurazione del Monumento all’Alpino (Slargo tra C.so della Repubblica e V.le Umberto I). Allocuzioni delle Autorità. A seguire breve Concerto Bandistico.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto