LATINA – La giunta provinciale ha approvato i piani di dimensionamento presentati dai Comuni pontini, anche se in realtà l’unica modifica riguarda il Comune di Cisterna. Latina ha deciso di lasciare invariata la struttura degli Istituti Comprensivi “impegnando l’Amministrazione ad assecondare l’ampliamento dell’Offerta Formativa con il nulla osta per l’apertura dei corsi di tempo pieno (De Amicis dell’IC Cena e Borgo Piave dell’IC Prampolini) e con lo sblocco del cantiere di Borgo Faiti fermo da anni e dunque limitante l’IC Falcone e Borsellino”, spiega l’assessore all’istruzione Gianmarco Proietti che continua: “Il dimensionamento è il frutto di un’azione condivisa e costruita insieme con i dirigenti scolastici, con i sindacati e con la commissione di studio della Consulta Cittadina della Scuola, in un lavoro sereno ma efficace di co-progettazione. È fondamentale nella scuola porre attenzione alla crescita complessiva degli individui e non solo allo “studio”, alle nozioni apprese. Il docente deve essere sostenuto nel costruire un contesto non limitante nel chiedere agli alunni di studiare a casa e non in classe: poiché anche le case in cui si studia fanno la differenza, molti ragazzi non riescono ad essere seguiti nello studio pomeridiano dalle mamme e dai papà che lavorano. Occorre dunque ripensare una scuola che sostenga il momento dello studio e non ad una scuola che trasferisce solo conoscenze. La “visione” della delibera di dimensionamento è proprio questa: dare ragione alla logica dell’istituto comprensivo, invitare e accompagnare gli istituti scolastici nella costruzione di processi integrati di istruzione e formazione per gli studenti di Latina”.
