LATINA – Scherza con i fanti, il nuovo film documentario del duo regista/musicista Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna riceve un nuovo Premio, aggiudicandosi il titolo di Miglior Documentario al Festival del Cinema Italiano di Madrid, promosso e organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e giunto alla sua 12ma edizione, e che presenta a pubblico e stampa spagnoli titoli italiani selezionati dal meglio dei Festival di Cannes, Locarno, Venezia, Toronto e Roma.
Questa la motivazione della Giuria, che ha assegnato il premio: ‘Per il lavoro di ricerca dei materiali e la loro integrazione nell’insieme della storia. Un ritratto di un’Italia dominata e conquistata negli ultimi secoli. La storia scorre tra immagini di archivio e attuali, mantenendo un buon filo conduttore e offrendo una visione atemporale degli scenari bellici’. Per il film, diretto da Gianfranco Pannone e musicato da Ambrogio Sparagna si tratta di un nuovo riconoscimento internazionale, che segue il recente Premio Speciale della giuria CICT-UNESCO ‘Enrico Fulchignoni’, il Premio SIAE al Talento Creativo assegnato a Pannone e Sparagna alle Giornate degli Autori, e il premio alla Carriera a Pannone conferito dal Festival del Documentario ‘Visioni dal Mondo-Immagini dalla Realtà’ di Milano.
L’uscita nelle sale italiane è prevista da metà gennaio 2020, distribuito da Istituto Luce-Cinecittà che lo ha anche prodotto, con un programma di proiezioni evento e teniture in tante città, e un tour di presentazioni che vedranno protagonisti Pannone e Sparagna.
“Scherza con i fanti vuole essere un viaggio tragicomico nella recente storia d’Italia, e insieme un canto per la pace”, dice Pannone. Un percorso dall’Unità d’Italia a oggi, per scandagliare il difficile, sofferto e spesso ironico rapporto del popolo italiano con il mondo militare e con il potere. Dopo il viaggio avventuroso nel mondo della credenza religiosa di Lascia stare i santi, la coppia creativa tra cinema e musica composta da Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna è tornata a scandagliare un campo vasto ma spesso dimenticato della nostra identità culturale con Scherza con i fanti, prodotto e distribuito da Luce Cinecittà.
I diari si intrecciano con i canti e le musiche popolari di gioia e di dolore scelti, e talvolta composti, da un maestro come Ambrogio Sparagna; e con il prezioso repertorio di memoria dell’Archivio storico Luce.
