LAZIO – La valorizzazione del patrimonio del Lazio resta al centro delle azioni della Regione. È stata pubblicata oggi la graduatoria finale dell’Avviso pubblico per la valorizzazione delle dimore e dei giardini storici regionali. Sono 31 i progetti ammessi a finanziamento: 6 per la provincia di Frosinone, 1 per la provincia di Latina, 3 per la provincia di Rieti, 12 per la provincia di Roma e 9 per la provincia di Viterbo.
Con una dotazione complessiva di circa 1 milione e 400 mila euro, il bando mirava a sostenere, per un massimo di 50 mila euro a progetto, interventi di restauro, manutenzione ordinaria e messa in sicurezza delle dimore iscritte alla Rete regionale al fine di migliorarne l’accessibilità e la fruizione da parte del pubblico.
Dalla sua costituzione nel 2017, la Rete delle Dimore e dei giardini storici continua ad arricchirsi di luoghi interessanti e spesso poco noti. Ad oggi sono 135 i capolavori dell’arte, della natura e dell’architettura accreditati: ognuno ha una storia da raccontare e offre la possibilità di conoscere il patrimonio culturale del Lazio in modo più originale e inconsueto.
Tra i 31 progetti vincitori dell’Avviso pubblico il restauro della sacrestia della Chiesa di San Giovanni a Ninfa nell’omonimo Giardino.