ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

appuntamenti

Arriva anche a Latina il Caffè Europa, primo appuntamento questa sera con il libro su Patrick Zaki

Intervista alla coautrice del testo Laura Cappon

Arriva a Latina il progetto EURECA – European Republican Cafés, una rete di caffè sparsi in vari paesi dell’Unione, per discutere e rilanciare un’idea diversa di Europa e promuovere insieme la proposta di una futura Repubblica europea. Al centro del primo appuntamento del Caffè Europeo latinense, l’incontro con la giornalista di Rai 3 Laura Cappon, coautrice del libro “Patrick Zaki. Una storia egiziana” (Ed. Feltrinelli), e con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, che insieme con Francesca Paci de La Stampa, parleranno di Europa e delle violazioni dei diritti umani in Egitto.

Ne abbiamo parlato su Radio Immagine con Laura Cappon

Promosso da EuropaNow!, con le associazioni Acmos, Fondazione Benvenuti in Italia, VoxEurop (Francia), The New Europeans (Belgio) e European Democracy Lab (Germania), nell’ambito del programma “Europe for Citizens – strand Civil society projects”, EURECA mira a offrire spazi di confronto aperto, dove i cittadini che credono nei valori dell’Europa e vogliono approfondire la sua integrazione, possano ritrovarsi.
Il progetto EURECA è ispirato dalle riflessioni del filosofo George Steiner, che indicava nei caffè uno dei luoghi simbolo che uniscono gli europei, “basta disegnare una mappa dei caffè, ed ecco gli indicatori essenziali dell’idea di Europa”.
Giorno dopo giorno, da Berlino a Amsterdam, da Firenze a Bruxelles a Parigi, la rete dei caffè europei inaugurata a Torino il 12 novembre 2021 (una decina quelli già attivi in Italia), si allarga – spiegano i promotori – “per rispondere attivamente ai sentimenti di euroscetticismo e ai sovranismi e per immaginare una nuova Europa fondata sull’uguaglianza dei diritti”. Grazie all’adesione dell’Enoteca Bacco e Venere anche Latina entra così a far parte del Progetto EURECA. L’inaugurazione di questo nuovo percorso sarà giovedì 24 marzo alle ore 18.30, in Via P.R. Giuliani 12.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto