l'intervista

Grifoni e lupi, i reportage di Gianluca Damiani

Il fotografo naturalista: "Appostamenti di mesi per osservarli nel Parco del Circeo"

LATINA – Un reportage inedito sul grifone, frutto di un lavoro fotografico durato sei anni, “tra le vette dell’Appennino, le scogliere a picco sul Mar di Sardegna e le infinite distese pianeggianti della Spagna centrale”. E’ il volume “Sentieri invisibili” (ed. Pandion) del fotografo naturalista di Roma Gianluca Damiani, realizzato con i contributi delle illustratrici Alice Lenzi ed Elena Mengaroni e con una prefazione di Francesco Petretti.

Il libro, che catapulta il lettore nella natura più selvaggia dei rapaci attraverso le foto, le storie e le esperienze vissute dall’autore, anticipa anche un lavoro sulla fauna urbana e sui lupi, parte del quale svolto nel Parco Nazionale del Circeo, con fotografie scattate, anche sulla spiaggia, dopo lunghissimi giorni di appostamenti.

“I lupi del Circeo sono interessantissimi, li ho osservati per mesi  per vedere come si muovevano e come sono arrivati dalla pianura pontina e fino alla costa tra Sabaudia e Latina. E’ molto interessante anche analizzare la loro presenza in ambienti in cui non ci si aspetta di vedere grandi predatori: sulla spiaggia, sul retroduna o in pianura”, racconta.

Ne abbiamo parlato con lui

IL PODCAST

 

 

 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto