Un blitz dei carabinieri del Nucleo Forestale di Terracina in un frantoio oleario ha portato al sequestro della struttura per una serie di irregolarità riscontrati. Si è scoperto che lo stabilimento, attivo e in piena operatività per l’attuale campagna di molitura, scaricava direttamente nella fognatura pubblica le acque di vegetazione smaltite attraverso un sistema illecito che deviava il refluo. Per tale tipologia di rifiuti è stata accertata la mancata tracciabilità e l’intera attività è risultata priva dei titoli autorizzatori. Per tale motivo il responsabile dell’azienda è stato denunciato.
Frantoio sotto sigilli a Terracina: privo di autorizzazioni e con scarichi irregolari
Blitz dei carabinieri forestali, denunciato il responsabile di una struttura pienamente operativa
Di